Sono già 16 le manifestazioni d’interesse per lo Stabilimento Fiat di Termini Imerese, che entro il 2011 cesserà la produzione di auto. Di queste 16 manifestazioni, 7 riguardano il settore automotive. Per la fine di marzo comunque, il ministero dello Sviluppo economico indirà un bando di gara internazionale per lo stabilimento Siciliano. Successivamente sarà necessario fare un’attenta selezione delle offerte più “affidabili” e concrete, anche se in realtà una prima selezione c’è stata da parte di Invitalia, l’advisor incaricato dal ministero, che ha già scartato qualche offerta.
[ad]
In ogni caso è stato confermato un impegno pubblico per il polo siciliano, con uno stanziamento di 350 milioni di euro da parte della regione Sicilia, e altri 100 milioni da parte del ministero dello Sviluppo economico.
Tornando alle proposte in sede di valutazione da parte di Invitalia, per 7 proposte è stata richiesta un’integrazione di documenti. Delle 16 manifestazioni arrivate, 7 riguardano l’automotive, 4 il settore ricerca, 3 il settore manifatturiero, una il settore comunicazione e una il ramo energia.
I sindacati sono risultati molto perplessi sull’ottenimento di ulteriori offerte tramite la pubblicazione del bando internazionale, e sono uniti sul fatto che occorrerà tenere conto del piano industriale che la Fiat presenterà il 21 aprile. In merito alle offerte valutate, sempre i sindacati, sono fermamente convinti che le manifestazioni d’interesse realmente concrete siano soltanto nove. Intanto per il 18 marzo la segreteria unitaria di Fiom, Fim e Uil si riunirà per fare un punto sulla situazione e per decidere su possibili mobilitazioni. Bruno Vita, segretario nazionale della Fim, ha dichiarato: “”Il 18 marzo decideremo sulle possibili mobilitazioni, anche se e’ difficile che siano uno sciopero perché i lavoratori sono in cassa integrazione”.