Italiani sempre più evasori. Secondo il dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia, la metà dei contribuenti dichiara un reddito non superiore ai 15 mila euro, e circa i due terzi non oltre i 20 mila euro. Tutto questo secondo le dichiarazioni IRPEF del 2009, relative al periodo d’imposta 2008.
[ad]
Il reddito medio degli italiani è di 18.873 euro, per un’imposta media di 4.700 euro. A livello regionale è la Lombardia a confermarsi la regione con il reddito complessivo medio più elevato, con oltre 22.540 euro. Ultima, con record negativo è la regione Calabria, che presenta invece un reddito medio di 13.470 euro. Per quanto riguarda l’imposta netta, il valore medio maggiore è quello del Lazio, circa 5.740 euro, il più basso è quello della Basilicata, 3.370 euro.
Calano invece le partite IVA, con un confronto con il 2007 si nota che c’è stata una riduzione delle dichiarazioni IVA di oltre 7 punti percentuali. Nonostante ciò, il volume d’affari ha mostrato un leggero aumento dello 0,6%. Sono le società di capitali a dichiarare l’83% del volume d’affari ed il 74% dell’imposta. A livello settoriale, il commercio presenta il maggior numero di contribuenti, mentre il settore manifatturiero mantiene la prima posizione in termini di volume d’affari.