FMI, è bagarre per la successione di Strauss-Khan

Confermate le dimissioni di Dominque Strauss-Kahn, dalla guida del Fondo Monetario Internazionale, a causa dell’accusa di violenza sessuale, adesso si apre la dura lotta per la sua successione. Infatti il suo posto è fra i più ambiti a livello mondiale. E già il primo scontro non è solo sulla nazionalità, ma anche sul continente del nuovo direttore del FMI: la Merkel chiede con forza che sia ancora un europeo a guidare il Fondo, ma da Pechino si fa con forza il nome dell’ex consulente di Strauss-Kahn, Zhu Min. Ma non solo, ad essere proposti come candidati extra europei anche l’indiano Montek Singh Ahluwalia,il sudafricano Trevor Manuel ed il governatore della banca del Messico, Agustin Carsten. Dall’Europa si risponde con forza che il nome su cui puntare sarà ancora una volta un europeo, dato che il Vecchio Continente è il più forte contributore al Fondo Monetario Internazionale. I nomi più interessanti e papabili sembrano essere quelli di Christine Lagarde, attuale ministro delle Finanze francese, il tedesco Weber, ed il turco Dervis. La candidatura della francese Lagarde sembra essere la più forte, appoggiata oltre da Sarkozy, anche dall’Italia, mentre ad appoggiare Weber c’è la cancelliera tedesca Angela Merkel. Si era proposto anche l’inglese Gordon Brown, ma la sua candidatura era stata bocciata dal proprio primo ministro inglese David Cameron.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *