Forbes, ecco i 400 Americani più ricchi

La rivista americana Forbes pubblica la classifica dei 400 americani più ricchi. Non sorprende più il primo posto di Bill Gates, il presidente di Microsoft, primo per il 17esimo anno di fila in questa classifica, con un discreto margine su Warren Buffett, il secondo in graduatoria che ha un patrimonio di 45 miliardi di dollari, contro i 54 miliardi di dollari di Gates. Terzo posto invece per Larry Ellison, con 27 miliardi di dollari, segue la prima donna, dunque la donna più ricca degli Stati Uniti: si tratta di Christy Walton, la proprietaria della catena di negozi al dettaglio Walmart, con 24 miliardi di dollari. Sempre la catena Walmart piazza dal settimo al nono posto Jim Walton, Alice Walton e S. Robson Walton, tutti con un patrimonio che si aggira sui 20 miliardi di dollari. Fra i marchi più noti, Google piazza all’undicesimo posto Larry Page e Sergey Brin, con un patrimonio di 15 miliardi di dollari a testa, al quindicesimo posto c’è il marchio Dell, con i 14 miliardi di patrimonio di Michael Dell. Al 23esimo posto troviamo Phil Knight, con 11.1 miliardi di dollari, per il marchio Nike, al 26esimo posto si piazza il marchio dolciario Mars, con John Mars, Jacqueline Mars e Forrest Mars: ognuno ha un patrimonio di 10 miliardi di dollari. Ingresso in grande stile per Mark Zuckerberg, il proprietario di Facebook, che con 6.9 miliardi di dollari si piazza al 35 esimo posto, tenendo dietro un marchio storico come quello Apple, con Steve Jobs che si piazza al 42 esimo posto con un patrimonio di 6.1 miliardi di dollari. Volendo fare una classifica dei più giovani e ricchi d’America, senza dubbio Mark Zuckerberg di Facebook, con i suoi 26 anni, si piazza al primo posto, seguito dal suo coetaneo Dustin Moskotivitz, sempre di Facebook, che ha un patrimonio di 1.4 miliardi di dollari. Girando la classifica al contrario, possiamo dire che l’americano più vecchio in questa classifica è il 95enne David Rockefeller, con un patrimonio di 2.4 miliardi di dollari.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *