Forex: Cambio Euro Sterlina oggi 12 Ottobre, sterzata del Pound

Dopo un avvio di seduta che aveva attestato l’ennesimo rialzo della coppia EUR/GPB, la valuta britannica inverte improvvisamente la tendenza. Cambio Euro Sterlina attualmente a 0,8995, in discesa dell’1,35%. Pound che recupera anche sul dollaro. Determinante la mozione sulla Brexit del Parlamento inglese. Theresa May è stata costretta a concedere ai conservatori il voto sulla mozione laburista. La posizione del primo ministro del Regno Unito dunque si indebolisce. L’opposizione spinge contro l’Hard Brexit.

Forex Cambio Euro Sterlina oggi 12 Ottobre sterzata del Pound

Forex: Cambio Euro Sterlina, anche Khan contro la May

Il sindaco di Londra Sadiq Khan si è schierato contro l’Hard Brexit di Theresa May. Il Parlamento pensa all’opt-out dalle regole Uk.

Il primo ministro britannico si trova dunque a dover fronteggiare un grosso ostacolo per la riuscita del piano per il divorzio dall’UE. Londra è la capitale del Regno Unito, ma anche la sede di diversi colossi finanziari. Le aziende sono decisamente preoccupate per la politica del primo ministro. Il sindaco Khan si è quindi schierato nell’opposizione all’isolazionismo voluto dalla May.

E’ già appurato inoltre che, anche dopo il divorzio, la Gran Bretagna dovrà continuare ad elargire all’UE grosse somme di denaro. Il tutto allo scopo di garantirsi le attuali condizioni commerciali preferenziali con Bruxelles.

E’ anche inconfutabile che la stessa Londra, con il piano May, dovrà rinunciare ad una serie di aiuti da parte dell’Eurogruppo.

L’azione dell’opposizione al Parlamento ha ridato nuova fiducia alla sterlina sui mercati. Contro l’Euro, l’impennata è dovuta anche alla situazione poco stabile all’interno dell’Eurogruppo. Si prospetta dunque un fine settimana all’insegna del caos per le Borse.

Depositi BCE: la trappola della liquidità

La situazione sul fronte europeo continua a destare perplessità. Si è diffusa da poco la notizia che i depositi presso l’istituto capeggiato da Mario Draghi ammonterebbero ad oltre 400 miliardi di euro. Una cifra mostruosa che non veniva raggiunta dal 2012.

Il resoconto sulla situazione del bilancio pubblicato dalla BCE mostra un chiaro nervosismo delle banche. Che cosa significa tutto questo? Detto in parole semplici, gli istituti di credito preferiscono “parcheggiare” i propri soldi presso la banca centrale, peraltro pagando, piuttosto che reinvestirli.

Dunque, ne deriva che la liquidità europea ha raggiunto livelli esagerati. E ne consegue che il piano QE sia diventato ormai inutile per far ripartire l’economia.

Vi sono forti timori sul fatto che, se la liquidità è troppa, è possibile che i mercati, nell’immediato futuro, non risponderanno più nemmeno agli stimoli monetari.

Cambio Euro Sterlina quindi al centro dei riflettori. Vendita preferita nel medio termine. I traders continuano invece a puntare sull’acquisto per il lungo periodo.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *