Forex: cos’è?

Una delle attività che maggiormente attraggono gli utenti del web è, senza dubbio, il trading online. Questo settore, grazie ad internet, si è sviluppato tantissimo. Oltre ai professionisti, ad oggi sono migliaia e migliaia anche i comuni cittadini che provano a guadagnare online tramite gli investimenti. In particolare, il Forex trading offre una serie di possibilità molto allettanti. Non tutti coloro che ne sono interessati hanno davvero compreso di che si tratta. Pertanto, di seguito, proverò a spiegare in modo chiaro le caratteristiche principali di quello che è il mercato più grande del mondo.

forex

Trading Forex: definizione e funzionamento

La parola Forex è acronimo della più lunga definizione Foreign Exchange Market, ovvero il mercato degli scambi valutari. Come premesso, si tratta del più grande mercato finanziario. Tradotto in cifre, parliamo di oltre 5.000 miliardi di dollari di scambi al giorno.

Come dicevo precedentemente, Internet ha contribuito in modo determinate alla crescita di questo settore. Basti pensare che, prima dell’avvento del trading online, gli investitori dovevano recarsi in banca per tentare di trarre profitto da uno scambio monetario.

A livello generale, il funzionamento del Forex trading è molto semplice. Più o meno, il concetto è lo stesso di quando si va in vacanza in un Paese estero che usa un’altra moneta, e occorre cambiare i propri soldi.

Ti spiego meglio. Nel caso del viaggio all’estero, ad esempio negli USA, dovrai recarti in un’agenzia di cambio. Per 1 euro, ti verranno dati 1,2 dollari. Ciò significa che in quel dato momento il tasso di cambio tra l’euro e il dollaro (EUR/USD) è di 1,2.

Al tuo rientro in patria, passerai sempre per la stessa agenzia. Mettiamo il caso che gli 1,2 dollari ti siano avanzati. Vuoi convertirli in euro e ti aspetti di riceverne 1. Invece ne ricevi un po’ di più o un po’ di meno. Ciò significa che, rispetto all’inizio del tuo viaggio, il tasso di cambio tra le due valute in questione è cambiato.

Ciò che fanno gli investitori del Forex è proprio questo: cercare di comprare una valuta quando il suo valore è basso, e rivenderla nel momento in cui il tasso di cambio la fa crescere al rialzo. O viceversa nella vendita.

Chi può investire nel mercato valutario?

L’idea di avere a che fare con le valute potrebbe farti venire un lecito dubbio: “ma anche io, che sono un semplice impiegato, possono negoziare le monete?”. Certo che si! E ti spiego subito come.

Il Forex, così come gli altri prodotti del trading online, rappresenta un business reale accessibile a chiunque. Nel dettaglio, andrai ad operare grazie ai servizi offerti dal broker finanziario presso il quale sceglierai di aprire il tuo conto d’investimento.

L’accessibilità al settore è data proprio dai servizi del broker: completi e convenienti.

Infatti, tramite l’intermediario potrai studiare il funzionamento del trading online, fare pratica con un account demo, utilizzare la piattaforma per le negoziazioni e avvalerti di grafici e dati per le tue analisi.

Considera che come primo deposito, il minimo richiesto è una cifra che oscilla tra i 100 e i 250 euro. Si tratta quindi di una somma alla quale tutti possiamo arrivare.

Inoltre, proprio per agevolare le operazioni dei principianti, i migliori broker propongono anche il servizio dei segnali di trading. Si tratta di vere e proprie indicazioni di investimento che potrai ricevere tramite il canale da te scelto (ad esempio mail o sms). Tali indicazioni sono frutto del lavoro di professionisti. Ciò significa che potrai operare in base a suggerimenti affidabili, lì dove le tue conoscenze ancora non ti permettano di avere completa autonomia per le tue operazioni.

I vantaggi degli investimenti nel mercato valutario

Perché scegliere di investire nel Forex? Mettiti comodo poiché, forse non lo sai, ma le opportunità date dagli scambi valutari online sono davvero molte:

  • Costi di ingresso bassi: come precedentemente detto, per investire nel Forex basta aprire un conto presso un broker. I migliori intermediari chiedono, come primo deposito, una somma che non supera i 250 euro.
  • Zero commissioni: per operare con le valute, nessuno tra i migliori broker regolamentati ti chiederà di pagare una commissione. Questo perché gli intermediari traggono i propri guadagni da una lieve maggiorazione sullo spread tra le valute, che in genere è fisso. Ciò comporta un ulteriore vantaggio che è bene segnalare. Un broker forex, in base a quanto detto sopra, ha tutto l’interesse nel farti aprire più posizioni possibili. Visto dalla parte dell’investitore, ciò si traduce nel fatto che, affinché tu apra più posizioni, è evidente che la maggior parte di esse dovranno essere vincenti. Altrimenti desisteresti. Ed è per questo che si può affermare che non vi è nessuna truffa da parte dei broker, né una falla nel sistema. Tutti gli strumenti offerti in legalità possono essere considerati più che affidabili.
  • Tassazione bassa: come sai, il sistema di tassazione italiano prevede delle trattenute su qualsiasi somma di denaro che rappresenti un reddito per il cittadino. Nel caso delle tasse legate ai guadagni ottenuti con il Forex, le trattenute sono davvero molto basse. Ciò significa che i tuoi profitti saranno pressoché netti.
  • Nessun vincolo: qui inserisco un doppio vantaggio. Nello specifico, l’assenza di una sede fisica centrale e l’alta liquidità. Per quanto riguarda il primo aspetto, non avendo il mercato Forex una sede centrale, nessuna categoria di investitori può considerarsi “avvantaggiata”. Il secondo punto significa che, trattandosi del mercato più frequentato al mondo, un trader troverà sempre un altro operatore disposto a negoziare con lui e gli ordini sono quindi sempre immediati.
  • Possibilità di operare h24: gli orari Forex rappresentano un’altra grande possibilità per gli investitori. Il mercato valutario è aperto circa 8 ore al giorno. Essendoci però il fuso orario tra una Borsa e l’altra, ne deriva che è possibile negoziare valute h24. Inoltre, la sovrapposizione delle diverse sessioni comporta la possibilità di sfruttare le stesse come momenti di maggiore volatilità dei prezzi. Il che, tradotto in operazioni finanziarie, significa transazioni potenzialmente più profittevoli.
  • Utilizzo della leva finanziaria: l’effetto leva è una peculiarità del mercato Forex decisamente allettante. In sostanza, è possibile muovere, tramite questo strumento, somme di denaro maggiori rispetto a quelle possedute. Ne imparerai i meccanismi nel corso della tua esperienza. Tuttavia, puoi già capire che si tratta di una caratteristica che può aiutarti ad arrivare a guadagni altrimenti irraggiungibili.

forex: trading

Come iniziare ad investire con le valute?

Innanzitutto occorre sfatare un mito decisamente fuorviante. Spesso, ma erroneamente, il trading online viene definito come una sorta di “gioco scommessa”. Se approcci agli investimenti con questa idea hai perso in partenza, sappilo.

Per spiegarti cosa intendo, mi soffermerò sul significato della parola gioco. E’ usanza comune utilizzare questo termine per descrivere un’attività “banale” o “semplice”. In realtà, in ambito più “tecnico”, il gioco è sia competizione che un insieme di regole da seguire.

Prendi ad esempio un’attività sportiva. Per portarla avanti, occorrerà conoscerne le dinamiche, sarà fondamentale l’allenamento, l’approccio emotivo, la gestione delle energie.

Lo stesso accade per il Forex. Per iniziare, quindi, devi tenere presente che innanzitutto ti sarà necessario imparare i meccanismi delle operazioni finanziarie. Potrai farlo tramite il broker che sceglierai.

Qui apro una breve parentesi, ma riprenderò l’argomento in seguito. Il mercato valutario, di per sé, non è regolamentato. Al contrario, le attività dei broker che posseggono una legale licenza operativa, sono sottoposte a continua vigilanza da parte di organi specifici. Di conseguenza, ti consiglio di scegliere il tuo broker valutandone innanzitutto le autorizzazioni.

Come dicevo, puoi studiare i mercati grazie al materiale didattico che l’intermediario metterà a tua disposizione. Contemporaneamente, sempre tramite il broker, potrai sperimentare la piattaforma di trading, tramite account demo oppure utilizzando eventuali bonus.

Il fulcro della tua attività diventerà presto l’analisi dei prezzi delle valute. E’ chiaro che, se non vuoi che i tuoi investimenti diventino frutto del caso, dovrai studiare bene tutti i termini di una negoziazione, prima di avviarla.

Ciò sarà possibile tramite due metodi principali:

  1. Analisi tecnica: si tratta dello studio dei prezzi tramite strumenti grafici. In sostanza si va a monitorare l’andamento di un asset in un determinato arco temporale, al fine di riuscire a prevederne i movimenti futuri.
  2. Analisi fondamentale: è lo studio dei dati macroeconomici, ovvero della “storia” dei prezzi, fatta anche di eventi politici, economici e sociali che in qualche modo possono influenzare l’andamento di una determinata valuta.

Riassumendo, per iniziare a fare trading Forex devi:

  • Scegliere il broker
  • Studiare il trading
  • Imparare i metodi di analisi

Soltanto dopo questi passi potrai approcciare alla creazione delle tue strategie. Se tu tentassi di utilizzare un piano strategico senza aver acquisito determinate conoscenze, matematicamente non saresti in grado di farlo funzionare. Conseguenza: il fallimento.

forex: broker

Come scegliere un buon broker Forex?

Come avrai dedotto, la scelta dell’intermediario è un passo fondamentale. Fortunatamente non dovrai basare la tua scelta solo sul tuo istinto. Esistono infatti diversi criteri per stabilire se un broker sia affidabile o meno:

  1. Regolamentazione: come detto precedentemente, dovrai affidarti solo a broker regolamentati e vigilati da specifiche istituzioni. Per quanto riguarda gli intermediari che operano in Italia, gli organi preposti al rilascio di licenze operative sono CONSOB e CySEC. Se leggi questi due nomi accanto ad un broker, ti puoi fidare.
  2. Tipo di piattaforma utilizzata: esistono diversi software attraverso i quali è possibile investire online. I più funzionali devono essere innanzitutto semplici da utilizzare. E’ importante che sia possibile compiere, tramite tali programmi, tutte le operazioni che rientrano nel tuo stile di trading.
  3. Metodi di deposito e prelievo: al di là delle modalità di versamento o ritiro (che più o meno sono le stesse per tutti i broker) dovrai anche valutare le condizioni stabilite dalla società per compiere queste operazioni.
  4. Percentuali di rendimento: precedentemente, ti ho spiegato che i broker forex guadagnano applicando una lieve maggiorazione sullo spread. Tale maggiorazione è in genere di poche unità, ma varia da broker a broker. Sta a te scegliere la più conveniente, ragionando anche sul rapporto qualità/prezzo.
  5. Account demo: operare con un conto di simulazione è molto importante. Ti consente di prendere confidenza sia con la piattaforma che con i mercati. E’ preferibile dedicarsi alla simulazione anche per un breve periodo prima di iniziare a negoziare con soldi reali.
  6. Materiale didattico: un broker affidabile è anche una società che stimola e aiuta i propri clienti a diventare dei professionisti. Nel trading ciò è possibile innanzitutto studiando gli investimenti. I migliori broker sul web posseggono tutti una vera e propria scuola di trading virtuale, con seminari online, e-book e tanto altro materiale.
  7. Supporto alla clientela: un buon intermediario pone sicuramente molta attenzione alle esigenze della clientela. E’ probabile che, da principiante, tu abbia bisogno di supporto più di una volta. Assicurati che il broker che vuoi scegliere proponga un servizio di assistenza efficiente.
  8. Bonus e incentivi: in alternativa al conto demo, o anche in associazione ad esso, potrà risultarti utile sfruttare eventuali bonus trading proposti dall’intermediario. Si tratta di somme di denaro, generalmente offerte ai neo iscritti, che i traders possono utilizzare a scopo investimento. Il vantaggio è la possibilità di non veder toccato il tuo capitale, in caso di perdita.

Forex trading: questione di psicologia!

Gerald M. Loeb fu un famoso investitore statunitense, nonché autore di diversi libri sul settore finanziario. Egli un giorno disse: “Il fattore più importante che dà forma ai mercati è la psicologia umana”. Si tratta di un’affermazione vera quanto saggia.

Il Forex, così come gli altri ambiti del trading online, può aprire pesantissimi portoni su mondi inimmaginabili. Per riuscire a varcare quella soglia, dovrai avere l’approccio giusto. Il tuo sarà soprattutto un lavoro di testa. Dovrai mantenere concentrazione e autocontrollo durante tutta la tua carriera.

Diventare trader è un mestiere duro, ma allo stesso tempo affascinante. Inoltre, dovrai tenere in considerazione che molti dei movimenti di mercato sono determinati proprio dal “sentiment” degli operatori, e avrai successo se ne interpreterai in anticipo il senso.

Se hai voglia di metterti in gioco, non aspettare oltre. Approfondisci le tue conoscenze, scegli il tuo broker, impara i trucchi del mestiere e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare!