Fornero: “L’articolo 18? Non deve essere un tabù”

Intervistata nei giorni scorsi a La7, durante l’approfondimento politico “Otto e mezzo”, il ministro del Welfare, Elsa Fornero ha lanciato nuovi ed interessanti spunti di discussione. Si è parlato di congedo di paternità, che il ministro vorrebbe rendere obbligatorio, ma chiaramente la notizia più importante ed attesa era quella relativa alla riforma del lavoro. Il Governo – secondo quanto dichiarato dalla Fornero – dovrebbe varare la nuova riforma del lavoro probabilmente per fine marzo. Prima di quella data, ci sarà un importante confronto con le parti sociali, che dovrà fornire risultati interessanti in termini di dialogo, dato che metterà di fronte non solo le parti sociali ma anche le imprese. Altro punto importante della lunga intervista con la ministro Fornero è stato l’articolo 18. “L’articolo 18 non è preminente, ma non deve essere un tabù. Ci sono almeno tre modi di affrontarlo, e su due ho motivo di credere che i sindacati siano disposti a dialogare” conferma la ministro, che poi lancia delle interessanti proposte. “Si potrebbe cercare di intervenire con una qualche norma che regoli in maniera diversa le cause di lavoro” chiarisce il ministro. Sul possibile detassamento alle imprese, la Fornero spiega che per detassare bisogna ridurre ancora la spesa pubblica”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *