Il nuovo ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, è tornato a parlare della riforma Fornero, la riforma sul mondo del lavoro approvata dal suo predecessore, Elsa Fornero. Una riforma che non è piaciuta a molti ma che non potrà essere modificata radicalmente in tempi brevi, come spiega lo stesso Giovannini. “Per toccare una riforma che finalmente sta producendo gli effetti voluti bisogna essere estremamente attenti, gli investitori non amano interventi sull’onda del momento” ha chiarito il neo ministro. I dati prodotti dall’Isfol infatti mostrano un aumento dei contratti a tempo determinato, mentre c’è un calo nella richiesta di contratti di collaborazione, sicuramente un segnale incoraggiante. Il ministro del Lavoro però è consapevole che serviranno ritocchi più importanti per la cassa integrazione: ci potrebbe essere un intervento tampone nei prossimi giorni, in occasione del Consiglio dei ministri di venerdì. In quell’occasione, Giovannini chiederà di rifinanziare la Cig, in modo da riuscire ad avere un fondo sufficiente che possa permettere di arrivare senza problemi alla fine dell’anno. Uno dei temi fondamentali del 2013 sarà quello della flessibilità: Giovannini ritiene che la flessibilità possa essere gestita in maniera migliore, specie in campo previdenziale.
Articoli correlati '
24 APR
Legge seggiolini anti abbandono: il punto di ildispositivoantiabbandono.it
Il 7 Novembre 2019 è entrata in vigore la legge sui dispositivi anti abbandono, ora obbligatori per tutti i bambini fino ai 4 anni. La...
29 DIC
E’ uscito il video corso ufficiale di Gianluca Vacchi
Gianluca Vacchi: c'è chi lo ama e chi lo odia questo è certo ma, altrettanto certo è il fatto che lui, Mr Enjoy Vacchi, sia un...
23 DIC
Disoccupazione in Italia: tutti i numeri
Lo ha sottolineato anche il Presidente della Repubblica Matterella durante il tradizionale scambio di auguri natalizi alle alte cariche...
20 DIC
Bonus Befana: fino a 2000 euro per gli italiani che tracceranno i pagamenti
Arriva la conferma del Premier Giuseppe Conte: per gli italiani che pagheranno i propri acquisti con strumenti tracciabili ed elettronici...
18 DIC
Bonus TV: al via oggi gli incentivi per l’acquisto di nuovi dispositivi
Dal 2020 al 2022 è previsto il passaggio dal digitale terrestre attualmente in uso (Dvb-T1) al nuovo standard. Il Governo italiano ha...