Gli educatori dicono che i 1,4 miliardi di sterline dei fondi di recupero scolastico del Ministero delle finanze sono insufficienti

[ad_1]

I leader dell’istruzione hanno accusato il governo britannico di non aver mantenuto le promesse fatte ai bambini in Inghilterra perché il governo britannico ha annunciato che avrebbe stanziato altri 1,4 miliardi di sterline per compensare le opportunità di apprendimento perse durante la pandemia.

Il ministero dell’Istruzione ha dichiarato martedì che aumenterà il suo fondo per le tasse scolastiche di 1 miliardo di sterline e di ulteriori 400 milioni di sterline per la formazione degli insegnanti. L’agenzia ha affermato che un totale di 6 milioni di corsi di 15 ore saranno forniti ai bambini poveri e le tasse scolastiche per i bambini dai 16 ai 19 anni saranno aumentate.

La dichiarazione fa parte di un piano per sostenere i bambini in Inghilterra dopo la sospensione dell’insegnamento faccia a faccia durante la pandemia e un aumento di 1,7 miliardi di sterline in fondi impegnati.

Il ministro dell’Istruzione Gavin Williamson ha affermato che il denaro “promuoverà in modo significativo l’apprendimento dei bambini” e colmerà il divario educativo.

Ma alcuni educatori suggeriscono che per raggiungere questo passo saranno necessari più di 15 miliardi di sterline di investimenti, e gli ultimi impegni sono lontani dal raggiungere il livello richiesto.

Paul Whiteman, segretario generale della National Association of Principals, ha dichiarato: “Questa è una pistola stupida. Il governo ha l’opportunità di investire nella struttura educativa qui; invece, sceglie di coprire le crepe”.

Chi ha familiarità con la discussione ha affermato che il Ministero delle finanze non è disposto a investire più denaro, il che porterà l’importo totale vicino ai 10 miliardi a 15 miliardi di sterline richiesti dall’Education Policy Research Institute per riprendere l’apprendimento.

Kevan Collins (Kevan Collins), un ex insegnante, è stato nominato per supervisionare il piano di recupero del governo, ha dichiarato nel restauro di febbraio Potrebbero volerci cinque anni e richiede un’azione “radicale”, Come l’estensione dell’orario scolastico per includere attività extrascolastiche.

Martedì ha affermato che gli investimenti nella qualità dell’insegnamento e nel tutoraggio hanno fornito un “supporto basato sull’evidenza” per aiutare i bambini a tenere il passo. “Ma è necessario di più per affrontare la portata della sfida”.

“Questa è una notizia deludente. Ha deluso i bambini americani”, ha affermato Jeff Barton, capo dell’Associazione dei dirigenti scolastici e universitari.

Samantha Butters, CEO della Fair Education Alliance, ha affermato che qualsiasi piano di recupero deve andare oltre le tasse scolastiche, comprese misure come l’investimento nei dipendenti, il sostegno alla partecipazione dei genitori e l’introduzione di attività non accademiche.

Ha detto: “Quello che abbiamo visto è stato l’annuncio del ritiro, quindi era puramente una quota di iscrizione”. [National Tutoring Programme] È sempre stato uno strumento molto importante per aumentare le tasse scolastiche per i giovani svantaggiati, ma questa non è una panacea, non basta, se pensiamo che da sola possa cambiare le cose, ci manca una tecnica. “

Del nuovo miliardo di sterline promesso per il coaching, verranno utilizzati 218 milioni di sterline Programma di consulenza nazionale Istituito in risposta alla pandemia, £ 559 milioni sono stati utilizzati per le scuole per sviluppare i propri piani di tutoraggio e £ 222 milioni sono stati utilizzati per corsi di tutoraggio dai 16 ai 19 anni.

A partire da settembre, una società privata, Randstad, assumerà la gestione di NTP dalla Education Endowment Foundation, un ente di beneficenza.

Martedì il partito laburista dell’opposizione ha proposto il proprio piano di risanamento, compreso il tutoraggio nel campus e maggiori finanziamenti per gli studenti svantaggiati. Ha accusato il governo di trattare i bambini come “un ripensamento”.

L’Institute of Finance ha dichiarato a febbraio che gli effetti a lungo termine della perdita degli studi significherebbero che 8,7 milioni di bambini potrebbero perdere 350 miliardi di sterline di reddito a vita e 100 miliardi di sterline di perdite fiscali governative.

Il ricercatore dell’IFS Luke Sibieta ha affermato che il governo dovrebbe investire 30 miliardi di sterline, l’equivalente di mezzo anno di spese scolastiche, per “far fronte alla portata della sfida” ed evitare un duro colpo alle finanze pubbliche. lungo.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *