Goldman Sachs accusata di frode, Borse in picchiata

Uno degli istituti più potenti di Wall Street, è nel mirino della Securities and Exchange Commission. Il SEC (l’equivalente americano della consob nostrana) ha messo sotto inchiesta per frode Goldman Sachs per mancate informazioni ai clienti riguardo ai rischi sull’acquisto di alcuni titoli, collegati ai mutui subprime. L’istituto di credito americano ha fatto sapere  che queste sono accusa infondate, che si impegnerà per dimostrarlo e vorrà difendere comunque la sua reputazione. La Goldman Sachs è uno degli istituti più prestigiosi ed antichi degli Stati Uniti, fondato nel 1869, ha sedi in tutti i principali distretti finanziari (New York è la sede generale, punti operativi anche a Francoforte, Londra, Tokio, Honk-Kong) possiede, nel “portafoglio” clienti grandi aziende oltre ad enti di alto profilo (anche enti governativi).

Ma cosa avrebbe commesso la Goldman Sachs? Secondo quanto ci arriva dagli Usa, la banca non avrebbe informato i clienti sui potenziali rischi che alcune azioni, collegate ad alcuni particolari mutui (i mutui subprime) potevano avere. Inoltre pare anche che la Goldman Sachs avrebbe scommesso contro i prodotti affidati ai risparmiatori, dunque ha scommesso contro i suoi stessi clienti, incassando elevate cifre.

La notizia ha avuto effetti devastanti nella sfera della Borsa Europea: infatti a chiusura di settimana, gli indici europei, Madrid e Milano su tutti, hanno subito forti perdite, testimoniate dai segni negativi di tutti i principali titoli del settore bancario, come Mediobanca, Unicredit, Intesa Sanpaolo, evidentemente sotto pressione per i fatti accaduti oltreoceano.

Autore dell'articolo: Redazione

2 commenti su “Goldman Sachs accusata di frode, Borse in picchiata

    Anonimo

    (18 Aprile 2010 - 16:10)

    ok potrebbe andare megkio

    Carolus

    (18 Aprile 2010 - 12:03)

    Era purtroppo prevedibile che le banche USA avrebbero ricominciato a farsi gli affari loro. Non si poteva credere che avessero assorbito la stangata che hanno determinato in tempi così brevi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *