[ad_1]
Il mondo è il migliore Recupero dalla recessione di 80 anniSecondo la Banca Mondiale, sta crescendo al ritmo più veloce dagli anni ’70. Sebbene una forte ripresa sia benvenuta, un tasso di crescita così forte rappresenta anche un ammonimento sull’interpretazione delle statistiche economiche. Il tasso di crescita record riflette principalmente non i progressi di quest’anno, ma il disastro dell’anno precedente.
Le statistiche economiche dovrebbero essere sempre gestite con cura: l’economia cambia con la crescita e i cambiamenti metodologici hanno un impatto importante sui dati, ma la pandemia di coronavirus ha reso più difficile interpretare i dati di quest’anno. Sebbene i tassi di crescita annuali siano di solito il modo migliore per giudicare se gli standard di vita sono buoni o cattivi, quest’anno inevitabilmente saliranno perché l’economia riaperta è in netto contrasto con l’economia chiusa.
Quello che gli economisti chiamano “effetto base” – il punto in cui inizi a misurare determina quanto velocemente crescono le cose – può essere importante quanto l’effettiva performance economica nel determinare i dati. Questo è un prodotto puramente matematico, non un trend di crescita più rapida dopo la recessione.
Tasso di crescita annuale più elevato — Il Fondo monetario internazionale prevede che la Francia diventerà il paese in più rapida crescita nei paesi ricchi del G7 nel 2021, il che rifletterà in parte la desolante esperienza durante il blocco. Il Giappone si è classificato all’ultimo posto, riflettendo che ha fatto molto meglio dell’Europa nel controllare il virus, e quindi ha subito una recessione meno profonda. Misurato da questa “base” più alta ridurrà la crescita. Tuttavia, da questo punto di vista, la performance economica della Francia sarà peggiore.
Il modo migliore per giudicare la performance comparativa di quest’anno non è fare un confronto con l’anno precedente, ma fare un confronto prima della pandemia. Su questo indicatore, le statistiche appariranno molto diverse: la Francia sarà in fondo, mentre il Giappone sarà più vicino alla cima. Nonostante il tasso di crescita più rapido in quasi mezzo secolo, la Banca Mondiale stima che entro la fine del 2021 l’economia globale sarà ancora inferiore del 2% rispetto a quella del 2019: il quadro sembrerà peggiore rispetto alla crescita economica senza pandemia.
Questi problemi ostacoleranno anche i tentativi di determinare se l’economia è “surriscaldata”. Dati sulla crescita dei salari e sull’inflazione: qualsiasi segnale di pressione sui prezzi attentamente osservato dai governatori delle banche centrali e dagli investitori sarà distorto dall’effetto base.Un tipo Il tasso di inflazione negli Stati Uniti sale al 5% Nel maggio di quest’anno, parte del motivo è stato confrontato con il calo dell’indice dei prezzi al consumo nello stesso mese dell’anno scorso.
Questa distorsione colpisce anche il mercato del lavoro. Come ha affermato Gertjan Vlieghe, membro del Comitato di politica monetaria della Banca d’Inghilterra, IndicareAnche se i salari nel settore privato nel Regno Unito rimarranno gli stessi l’anno prossimo, il loro tasso di crescita annuale salirà al 7% per poi scendere a un livello più normale. “Effetto combinato”E l’effetto di base influenzerà queste cifre: durante la pandemia, i lavoratori a basso salario hanno perso il lavoro in modo sproporzionato e, matematicamente parlando, il salario medio è stato aumentato, ma ciò non ha significato un miglioramento del tenore di vita.
Attualmente, le statistiche economiche nei paesi sviluppati sono distorte rispetto al mese in cui la pandemia è stata la peggiore. Anche le controversie politiche possono essere inevitabili: molte persone saranno più preoccupate di scegliere i dati per dimostrare le proprie opinioni e ignorare gli avvertimenti, ma i governatori delle banche centrali o gli investitori professionali non devono essere fuorviati. È sempre saggio indagare a fondo i dati per scoprirne il significato, ma quest’anno è più importante che mai.
[ad_2]
Source link