[ad_1]
© Reuters.
Gina Lee
Investing.com – Con l’intensificarsi delle preoccupazioni sulla diffusione delle varianti del COVID-19, i mercati azionari dell’Asia-Pacifico sono scesi all’inizio delle contrattazioni venerdì.
Alle 22:14 Eastern Time (2:14 GMT), il mercato azionario cinese è sceso leggermente dello 0,05% e in calo dell’1,14%. I dati pubblicati all’inizio della giornata hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) a giugno è aumentato dell’1,1% in meno del previsto e si è contratto dello 0,4% in più rispetto alle attese.
Si tratta di un aumento su base annua dell’8,8%, leggermente inferiore al 9% di maggio.
Il mercato azionario di Hong Kong è sceso dello 0,28%.
Il mercato azionario giapponese è sceso dell’1,83%. Il numero crescente di casi di COVID-19 ha spinto il governo a dichiarare un nuovo stato di emergenza a Tokyo meno di tre settimane prima dell’apertura delle Olimpiadi di Tokyo.
Poiché il numero record di casi COVID-19 ha anche promosso la vicina Seoul, Corea del Sud, al livello 4, è diminuito dell’1,90%. Queste misure entreranno in vigore il 12 luglio e dureranno per due settimane.
In Australia, è diminuito dell’1,24%.
I titoli di stato statunitensi hanno per lo più continuato a salire nell’ultima settimana. Tuttavia, il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 30 anni è sceso al di sotto dell’1,90% per la prima volta da febbraio 2021.
Le aspettative di inflazione sono ulteriormente diminuite e gli investitori hanno digerito i dati cinesi.
“La reinflazione richiede non solo una crescita economica sostenuta, ma anche fattori fiscali. Vediamo quanto sia difficile ottenere uno stimolo fiscale”, Strada Fu Street Società (codice NYSE:). Lo ha detto a Bloomberg Marvin Loh, global macro strategist.
“La politica monetaria continua a guidare una forte crescita eccessiva e sappiamo come si presenta questa storia, vale a dire rendimenti inferiori”, ha aggiunto.
A causa delle crescenti preoccupazioni per il rallentamento della ripresa dell’economia globale da COVID-19, le misure di stimolo della banca centrale continuano ad attirare l’attenzione degli investitori. Sebbene sia stato annunciato all’inizio di questa settimana che si stanno adottando misure per prepararsi alla riduzione delle attività, le sue controparti europee sembrano aver adottato l’approccio opposto.
Giovedì sono stati annunciati i risultati di una revisione di 18 mesi, in cui la banca centrale ha alzato l’obiettivo di inflazione al 2% e ha affermato che un moderato superamento può essere tollerato. Nel corso della giornata si incontreranno a Venezia i ministri delle finanze ei governatori delle banche centrali del Gruppo dei 20 (G20).
All’inizio di questa settimana, il Consiglio di Stato ha annunciato che la Banca popolare cinese potrebbe abbassare inaspettatamente il coefficiente di riserva dei depositi bancari e gli investitori stanno ancora prestando attenzione alla Cina. Oltre ai dati più deboli del previsto pubblicati all’inizio di questo mese, ci sono segnali che anche la ripresa economica della seconda economia più grande del mondo sta rallentando.
In termini di COVID-19, Pfizer Inc. (NYSE:) richiederà l’autorizzazione all’uso di emergenza della FDA per la terza dose di richiamo del vaccino COVID-19 sviluppato congiuntamente con BioNTech SE (F:). Le due società ritengono che l’iniezione potenziata fornirà protezione contro la variante Delta del virus.
Media convergenti Fusion Media o chiunque sia collegato a Fusion Media non sarà responsabile per eventuali perdite o danni causati dall’affidamento a dati, quotazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita contenuti in questo sito web. Si prega di comprendere appieno i rischi ei costi associati alle transazioni sui mercati finanziari.Questa è una delle forme di investimento più rischiose.
[ad_2]
Source link