I mercati azionari asiatici crollano a causa delle preoccupazioni sulla diffusione della mutazione Delta COVID-19. Da Investing.com

[ad_1]

© Reuters.

Gina Lee

Martedì, i mercati azionari dell’Asia-Pacifico sono scesi nei primi scambi di martedì e diversi paesi hanno re-implementato le misure restrittive relative al COVID-19 per contenere l’ultimo focolaio di COVID-19.

Alle 22:23 Eastern Time (2:23 GMT), il mercato azionario giapponese è sceso dello 0,87% e ha dichiarato che la crescita dell’8,9% su base annua di maggio è stata migliore del previsto. I dati sull’occupazione separati mostrano che era 1,09 e 3% a maggio.

Le azioni sudcoreane sono scese dello 0,37%.

In Australia è sceso dello 0,73%. A causa dell’ultimo focolaio di COVID-19 che ha coinvolto la variante Delta, Perth è diventata la terza città australiana ad attuare un blocco dopo Sydney e Darwin.

La Cina è scesa dello 0,70% e ha perso leggermente lo 0,05%. La Cina pubblicherà mercoledì il suo indice dei responsabili degli acquisti e l’indice dei responsabili degli acquisti e il giorno dopo, il presidente Xi Jinping terrà un discorso per celebrare il 100° anniversario della fondazione del Partito comunista cinese.

Il mercato azionario di Hong Kong è sceso dello 0,47%. Il mercato è stato aperto lunedì pomeriggio dopo la chiusura del mercato in mattinata. La città ha anche dichiarato che vieterà i voli dal Regno Unito “ad altissimo rischio”, poiché l’ultimo focolaio di COVID-19 di quest’ultimo coinvolge anche una variante Delta.

Tuttavia, il primo ministro britannico Boris Johnson crede ancora che il Paese potrà riaprire completamente a luglio come previsto.

Mentre il vaccino COVID-19 continua a essere lanciato a livello globale, il mercato azionario globale terminerà nel secondo trimestre del 2021, segnando il quinto trimestre consecutivo di guadagni. Tuttavia, poiché le preoccupazioni sul fatto che le pressioni sui prezzi indurranno la banca centrale a iniziare a ridurre le attività prima del previsto continuano ad intensificarsi, il dibattito sull’aumento delle valutazioni si è riacceso.

Anche la ripresa economica di alcuni paesi dal COVID-19 ha promosso il commercio deflazionistico. Tuttavia, la ripresa di altri paesi, compresi i paesi asiatici, è stata più lenta del previsto.

Gli analisti di JP Morgan Chase guidati da Marko Kolanovic hanno dichiarato in un rapporto: “Le varianti Delta appaiono anche nelle nostre conversazioni con i clienti come una potenziale minaccia alla reinflazione/inflazione”.

“Dati i progressi compiuti nella vaccinazione nelle economie di mercato sviluppate, le conseguenze economiche potrebbero essere limitate. Tuttavia, nei paesi in cui i tassi di vaccinazione sono ancora bassi, ciò potrebbe comportare alcuni rischi di ritardo nel recupero”, ha aggiunto la nota.

Tuttavia, altri investitori hanno affermato che l’accordo sulla reinflazione è tutt’altro che concluso.

JoAnne Feeney, partner e portfolio manager di Advisors Capital Management, ha dichiarato a Bloomberg che la ripresa “è iniziata negli Stati Uniti e si è poi diffusa in tutto il mondo… il trading di reinflazione è stato sospeso, ma ciò non significa che sia finito.

Allo stesso tempo, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) si incontrerà mercoledì a Parigi per finalizzare una proposta per riformare l’imposta sulle società più bassa del mondo. Altrove nell’Europa continentale, venerdì è previsto l’intervento di Christina Lagarde, presidente della Banca centrale europea.

Gli investitori stanno anche aspettando i rapporti sull’occupazione negli Stati Uniti, incluso il rapporto sull’occupazione di giugno che sarà pubblicato anche venerdì.

Dichiarazione di non responsabilità: Media convergenti Vorrei ricordarti che i dati contenuti in questo sito Web potrebbero non essere in tempo reale o accurati. Tutti i CFD (azioni, indici, futures) e i prezzi delle valute estere non sono forniti dalle borse, ma dai market maker, quindi i prezzi potrebbero essere imprecisi e potrebbero essere diversi dai prezzi di mercato effettivi, il che significa che i prezzi sono indicativi. Non per scopi di trading. Pertanto, Fusion Media non è responsabile per eventuali perdite di transazione che potresti subire a causa dell’utilizzo di questi dati.

Media convergenti Fusion Media o chiunque sia collegato a Fusion Media non sarà responsabile per eventuali perdite o danni causati dall’affidamento a dati, quotazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita contenuti in questo sito web. Si prega di comprendere appieno i rischi ei costi associati alle transazioni sui mercati finanziari.Questa è una delle forme di investimento più rischiose.



[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *