I Ministri battono cassa

ministeroeconomiaefinanzeOgni ministro cerca di accaparrarsi più risorse possibili, per fare fede alle proprie promesse. Le richieste sembrano davvero cospicue, ed i grattacapi per il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti non mancano, e far quadrare il bilancio e accontentare tutti diventa una vera e propria missione impossibile.

[ad]

La richiesta più esosa arriva dal Ministero per lo sviluppo economico, che ha richiesto circa 5,2 miliardi euro per finanziare l’avvio dell’Agenzia sul nucleare e leggi a sostegno dell’innovazione. Gli 800 milioni per la Banda Larga sembrano essere già sicuri, ma congelati, per sbloccarli è necessaria una delibera del Cipe. Dal ministero del Lavoro e Salute, richieste per 4,1 miliardi di euro, per il finanziamento del patto Salute e del fondo per anziani non autosufficienti. Stefania Prestigiacomo per l’ambiente invece ha richiesto a Tremonti 2,7 milioni per opere di Bonifica e per ampliare il fondo per l’attuazione del protocollo di Kyoto. Renato Brunetta ha chiesto finanziamenti per la nuova Commissione di valutazione delle performance della PA, mentre Mariastella Gelmini è pronta a rimodulare i tagli a scuola e università, e destinare al First (Fondo investimenti per la ricerca scientifica e tecnologia) 250 milioni.

L’unico ministro a non presentare cifre ufficiali è Angelino Alfano, il ministro della Giustizia, che invoca risorse per rendere i tempi del procedimento penale compatibili con le esigenze dei cittadini, e introdurre regole di efficienza, anche aziendale. In Totale dai Ministri è arrivata una richiesta di 17 miliardi. Ce la farà Tremonti ad accontentare tutti?

Giuseppe Raso

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *