Il Giappone cresce oltre le attese

giappone01Supera le attese questo Giappone, con un +4,8% di PIL su base annua ed un + 1,2% su base trimestrale. Una crescita nettamente superiore a quella degli Stati Uniti, che hanno fatto registrare un incremento del 3,5%. A trainare l’incremento del PIL sono stati l’export e i consumi personali. Il paese del Sol levante stupisce ma non convince. Tale crescita non è riuscita a far propagare ottimismo a livello di mercato, e così la Borsa di Tokyo il 16 novembre ha chiuso con un + 0,2%.

[ad]

La sorprendente performance in termini di Prodotto Interno Lordo è stata soprattutto spinta dall’ingente pacchetto di stimolo all’economia attuato dal precedente governo, e quello attuale sembra anch’esso orientato a nuovi aiuti per un importo di 20 miliardi di euro. La paura di una ricaduta rimane, ma i timori arrivano anche dal pericolo di una deflazione. Il delatore della domanda interna è infatti precipitato del 2,6%. La diminuzione generale dei prezzi ha già interessato il paese del Sol levante in passato, nel periodo 2000 – 2006, una tendenza del genere portò ad una spirale che danneggiò le aziende produttrici e i lavoratori.

Il governatore della Banca del Giappone Masaaki Shirakawa, si dice molto preoccupato delle politiche dei tassi zero adottate dalla FED, in quanto favoriscono i flussi di capitale verso i paesi emergenti. Positivo il commento del vicepremier nipponico Naoto Kan, per lui l’incremento di PIL oltre le attese è un dato che ci segnala che la ripresa è in corso.

Giuseppe Raso

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *