Il mercato azionario cinese è sceso dopo la festa e altri si sono rafforzati prima dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti Reuters

[ad_1]

© Reuters. Foto del file: Durante l’epidemia di Coronavirus (COVID-19) a Tokyo, in Giappone, il 30 dicembre 2020, un uomo va in bicicletta attraverso uno schermo che mostra la media e gli indici azionari Nikkei. REUTERS/Issei Kato/File Photo

Sano Hideyuki

TOKYO (Reuters)-Nel secondo giorno della celebrazione del centenario del Partito comunista cinese, le azioni cinesi sono scese venerdì, mentre altri mercati regionali sono saliti a livelli record prima che i dati sull’occupazione negli Stati Uniti di Wall Street siano pubblicati più tardi nella giornata di negoziazione globale.

A causa del calo dei mercati azionari cinese e di Hong Kong, l’indice più ampio dell’MSCI Asia Pacific al di fuori del Giappone è sceso dello 0,7% e la maggior parte degli altri mercati ha mantenuto deboli guadagni.

Il calo dell’1,2% è dovuto alla speculazione del mercato secondo cui la Banca popolare cinese potrebbe iniziare a inasprire la politica monetaria e gli investitori stranieri potrebbero essere sconvolti dagli avvertimenti del presidente Xi Jinping sulle potenze straniere nel suo discorso che celebra il centenario del suo partito.

Masahiko Loo, Portfolio Manager di AllianceBernstein (NYSE:) a Tokyo, ha dichiarato: “È difficile aspettarsi una situazione monetaria allentata come prima”.

“A seguito delle dure osservazioni del presidente cinese Xi Jinping, anche gli investitori stranieri potrebbero diventare cauti”, ha aggiunto.

Xi Jinping ha affermato che qualsiasi forza straniera che tenti di fare il prepotente con la Cina sarà “battuta alla ribalta”.

A Wall Street, giovedì ha fissato il sesto massimo storico consecutivo di chiusura, poiché il nuovo trimestre è iniziato con dati economici ottimistici.

Il numero di richieste iniziali di disoccupazione continua a diminuire, raggiungendo il livello più basso dalla fine della pandemia.Un rapporto di Challenger, Gray & Christmas mostra che il numero di licenziamenti pianificati da parte delle aziende statunitensi è diminuito dell’88% rispetto allo scorso anno, un anno Basso.

Un altro indice dell’industria manifatturiera statunitense ha mostrato che il mese scorso l’attività delle fabbriche è scesa a 60,6 da 61,2 di maggio, ma è rimasta sopra 50, il che ha segnato l’espansione dell’industria manifatturiera.

I dati mensili sull’occupazione non agricola che verranno rilasciati più tardi venerdì dovrebbero mostrare un aumento di 700.000 a giugno e gli economisti prevedono che i salari aumenteranno di circa lo 0,4% a giugno.

Sebbene la prospettiva di una forte ripresa economica abbia sostenuto il mercato azionario, gli investitori temono ancora che una rapida ripresa dalla pandemia possa spingere l’inflazione a livelli che mettono a disagio la Fed.

Tomo Kinoshita, stratega del mercato globale di Invesco, ha dichiarato: “La situazione è ancora incerta e nessuno è sicuro delle proprie previsioni. Il mercato sarà molto sensibile a qualsiasi aumento dell’inflazione”.

Nel mercato obbligazionario, il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è stato dell’1,466%, che è rimasto sostanzialmente al di sotto dell’1,5% nelle ultime settimane, in parte perché le aspettative di inflazione sono svanite.

Nel mercato dei cambi, il tasso di cambio USD/JPY ha raggiunto un massimo di 15 mesi venerdì e un massimo di diversi mesi contro altre valute principali, poiché i trader scommettono che i dati sul lavoro negli Stati Uniti potrebbero aumentare ulteriormente l’USD.

Il dollaro è salito a un massimo di 111,66 yen contro lo yen, toccando il livello più alto da marzo dello scorso anno.

L’euro è sceso al minimo di tre mesi di $ 1,1837 contro il dollaro USA durante la notte ed è stato riportato l’ultima volta a $ 1,1845.

Il dollaro australiano è sceso a $ 0,7461 contro il dollaro USA ed è sceso al livello più basso da dicembre giovedì.

I prezzi del petrolio sono stabili, poiché vi sono segnali che i paesi produttori di petrolio dell’OPEC+ potrebbero aumentare la produzione più lentamente del previsto nei prossimi mesi e l’aumento della domanda globale di carburante ridurrà l’offerta.

Fonti dell’OPEC+ hanno dichiarato giovedì che l’OPEC+ ha rinviato la riunione ministeriale a venerdì per tenere più colloqui sulla politica di produzione di petrolio, dopo che gli Emirati Arabi Uniti hanno bloccato un piano immediato per allentare i tagli alla produzione ed estenderli fino alla fine del 2022. .

Il prezzo di negoziazione dei futures è stato di 75,01 dollari USA al barile, che giovedì è stato di 76,22 dollari USA, il livello più alto da ottobre 2018.



[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *