Il vantaggio calcistico dell’Europa occidentale non riguarda solo i soldi

[ad_1]

Guardando Euro 2020, vedrai la cortina di ferro fantasma ancora in funzione in tutto il continente europeo. Le differenze tra Oriente e Occidente in Europa esistono ancora nel calcio e il sistema occidentale funziona meglio.

Nella fase a gironi, le squadre dell’Europa occidentale hanno vinto 15 delle 21 partite contro avversarie dell’ex gruppo comunista e della Turchia, inclusi 3 pareggi.

Tutti i 10 paesi del continente europeo occidentale, dal Portogallo alla Danimarca, con una popolazione di oltre 1 milione, sono entrati al secondo turno, così come i loro vicini occidentali più prossimi, Inghilterra, Galles e Svezia. Nell’ex est comunista, solo Croazia, Repubblica Ceca e Ucraina lo hanno fatto.

È facile vedere la leadership calcistica dell’Europa occidentale come il risultato di una maggiore ricchezza. In realtà, ha più a che fare con l’eccezionale conoscenza professionale e la socialdemocrazia.

Questa non è una semplice storia di ricchezza, perché l’Europa dell’Est ha fatto un lavoro migliore nel calcio durante l’era comunista, quando era ancora più economicamente indietro. L’Ungheria e la Cecoslovacchia hanno partecipato alle finali della Coppa del Mondo rispettivamente nel 1954 e nel 1962, la Polonia ha vinto il terzo posto nei Mondiali del 1974 e 1982, l’Unione Sovietica ha vinto il Campionato Europeo nel 1960 e la Repubblica Ceca ha vinto il campionato nel 1976.

Quando il comunismo è crollato, la produzione di talenti ha ristagnato. Nella crisi economica, gli impianti sportivi statali sono stati abbandonati. Molti importanti club dell’Europa dell’Est sono stati acquisiti dagli oligarchi e sono più interessati ad acquistare fuoriclasse piuttosto che a mantenere le giovanili.

Oggi giocano gli europei nordoccidentali Significativamente più esercizio Secondo uno studio della Commissione Europea del 2018, ci sono più persone che orientali. Belgio, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca hanno tutti partecipato agli ottavi di Euro 2020, in parte perché questi piccoli paesi hanno giocatori relativamente più attivi. Dei 17 milioni di abitanti dei Paesi Bassi, 1,2 milioni giocano per le squadre di calcio.

Un’immagine sorprendente della Coppa dei Campioni 2020 è una squadra occidentale mista che sconfigge un avversario orientale tutto bianco. La grande popolazione immigrata sembra essere una manna per la nazionale. Il centrocampista francese Paul Pogba ha spiegato che nella periferia mista di Parigi, dove è cresciuto con alcuni compagni di squadra: “Tutti possono giocare a calcio. Questo è tutto”.

I bambini poveri sono fuggiti dalle loro case anguste e hanno giocato fuori dalle strutture fornite dallo stato. Sotto il condominio dell’infanzia di Pogba a Roissy-en-Brie, a est di Parigi, c’è un piccolo campo sportivo con un canestro da basket e una porta da calcio. Nei club sponsorizzati dallo stato in queste comunità, i bambini incontreranno allenatori qualificati che insegneranno loro le tattiche.

I migliori quindi imparano il calcio all’avanguardia nei principali campionati dell’Europa occidentale. Zvonimir Boban, il nuovo capo del calcio della UEFA, l’organo di governo del calcio europeo, ha affermato che i suoi grandi giocatori croati degli anni ’90 hanno lasciato la Jugoslavia collassata per l’Occidente nei loro primi anni ’20, il che li ha avvantaggiati molto.

“Abbiamo avuto queste brillanti esperienze nei migliori campionati europei. Sapevamo come implementarle nella nostra nazionale”, ha detto.

Ecco perché i paesi dell’Est Europa con i campionati più ricchi hanno fatto peggio: i loro migliori giocatori non sono cresciuti perché sono rimasti a casa e hanno giocato a calcio lento e arretrato e hanno avuto stipendi alti. È così che Russia e Ucraina hanno perso contro i piccoli paesi occidentali nelle quattro partite del girone.

I paesi dell’Europa centrale come la Repubblica Ceca e la Croazia, i finalisti dei Mondiali 2018, hanno maggiori speranze che i loro giocatori partano presto per il calcio occidentale. Man mano che l’Europa centrale diventa più ricca, dovrebbe riprendere i finanziamenti per gli sport popolari.

Questo sta già accadendo in Polonia, che gestisce un progetto di costruzione di un campo sportivo chiamato “Orlik” o Young Eagle, dal nome del simbolo nazionale del paese. Il governo ha giustificato questo sforzo con il classico linguaggio socialdemocratico: “Un compito chiave dello stato è garantire che i cittadini possano praticare sport indipendentemente dal loro status economico e sociale”.

Più di 2.600 campi artificiali sono stati costruiti in tutto il paese, ognuno dei quali è supervisionato da un allenatore qualificato. Gli alunni di Orlik dovrebbero rafforzare la futura squadra polacca, ma nella Coppa dei Campioni 2020 la Polonia non ha vinto una partita.

Le differenze tra Oriente e Occidente nel calcio includono anche valori. Diversi partiti occidentali si stanno “inginocchiando” a sostegno del movimento “Black People’s Fate”: il primo ministro ungherese Viktor Orban e il presidente della Federcalcio polacca Zbigniew Boniek hanno sminuito questo gesto.

Ora le squadre occidentali stanno protestando La nuova legge anti-Lgbt+ dell’UngheriaLo schietto centrocampista tedesco Leon Goretzka ha fatto il segno anti-gay “One Love” dopo aver segnato il gol che ha eliminato l’Ungheria mercoledì. Il suo capitano Manuel Neuer indossa una fascia arcobaleno, così come l’avversario olandese di Neuer, Giorgio Wijnaldum, indosserà la fascia One Love durante la partita di domenica contro la Repubblica Ceca a Budapest.

“Sosteniamo tutti e tutti ci appartengono”, ha spiegato Wijnaldum. “Comprendiamo la situazione in Ungheria. Peccato che solo quelli sul podio ascoltino. Perché non ascoltare le opinioni delle persone veramente importanti, in questo caso gli omosessuali?”

Ha sottovalutato l’importanza del calcio. Mentre la UEFA sta indagando sui tifosi ungheresi sospettati di cantare omofobia e razzismo durante la partita, la Coppa dei Campioni 2020 è diventata una piattaforma per il conflitto tra due paesi europei.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *