In un periodo davvero buio per l’occupazione, l’Inps manda un segnale positivo all’intero mercato del lavoro. A luglio infatti è diminuita la richiesta per la cassa integrazione: “solo”, si fa per dire, 80.6 milioni di ore tra interventi ordinari, straordinari e in deroga. C’è stata una flessione delle richieste di cig pari al -30.3% rispetto al luglio 2012, quando le richieste superavano i 115,7 milioni di ore.“Per il terzo mese consecutivo registriamo un calo delle richieste e autorizzazioni della cassa integrazione ordinaria con una decisa diminuzione anche della cassa straordinaria. Si tratta di una diminuzione consistente che potrebbe confermare i timidi segnali di ripresa produttiva, intravisti per la seconda metà dell’anno. Ma si tratta di dati che non possono far dimenticare la gravità della crisi, ribadita dai dati sulla disoccupazione”, commenta Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps. Analizzando meglio i dati, si scopre come le ore di cassa integrazione ordinaria siano state 25.3 milioni, con una flessione del -26.8%, con un calo superiore al 30% nel settore industriale, mentre per quello edilizio, la flessione è superiore al 12%. Forte calo per la cassa integrazione in deroga: a luglio sono state richieste 23.8 milioni di ore, con un calo del -35.1%. Migliora anche la situazione della cassa integrazione straordinaria: a luglio è stato calcolato un calo del -29.2%, con una richiesta di 31.6 milioni di ore.