Isae, aumentano i salari e la fiducia dei lavoratori

Come testimoniano i dati Istat, aumentano le retribuzioni in Italia nel mese di giugno: l’Istituto nazionale di statistica ha segnalato questo aumento nell’ultimo studio pubblicato. Ecco uno stralcio del comunicato: “Alla fine di giugno 2010 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la sola parte economica, interessano il 64,3 per cento degli occupati dipendenti rilevati per il periodo di riferimento degli indici (dicembre 2005); a essi corrisponde una quota del 61,1 per cento del monte retributivo osservato. L’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e del 2,5 per cento rispetto a giugno 2009; la crescita registrata nel periodo gennaio-giugno 2010, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, è del 2,3 per cento”. Anche l’Isae ha pubblicato un recente studio, che dimostra come la fiducia delle imprese sia cresciuta. E’ un dato molto positivo, che non riguarda proprio tutti i settori: cresce la fiducia di chi opera nel settore dei servizi, dei costruttori, di chi si occupa di manifattura, ma cala quella dei commercianti. A tal proposito, l’Isae spiega che “calano sia i giudizi che le aspettative sulle vendite e sono giudicate in accumulo le giacenze di magazzino”. Piu in generale, per le altre imprese, i dati sono positivi. “Le imprese sono più ottimiste circa l’andamento corrente di ordini e produzione; recuperano però leggermente le scorte di magazzino e sono stabili le attese di produzione. Le imprese mantengono stazionarie le previsioni fatte lo scorso mese sul volume futuro della produzione e sull’occupazione mentre migliorano lievemente le aspettative sugli ordini e sull’andamento generale dell’economia del Paese”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *