Istat, a settembre in calo fatturato ed ordini

L’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato i dati riguardanti gli indici destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi nel mese di settembre. Facendo un raffronto con il mese di agosto 2010, il fatturato è sceso dello 0.3%, mentre gli ordinativi sono calati dell’1.2%. Sempre considerando i dati di agosto 2010, a settembre il fatturato ha mostrato un aumento del mercato interno pari all’1%, mentre il fatturato del mercato estero è sceso del 3.2%; gli ordinativi all’esterno hanno subito una brusca flessione, – 7.8%, mentre gli ordiantivi del mercato interno sono aumentati del 3.1%. Prendendo in esame i dati del trimestre luglio-agosto-settembre, e paragonandoli a quelli del trimestre passato (aprile-maggio-giugno), l’Istat fa notare alcune differenze: le variazioni congiunturali del fatturato, sono pari a + 2.0%, mentre sono aumentate del + 2.1% per quello che riguarda gli ordinativi. L’Istat poi analizza i dati relativi a settembre 2009: il fatturato mostra una crescita tendenziale del 10.8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. “L’indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario in settembre è aumentato in termini tendenziali del 23,6 per cento per l’energia, del 18,0 per cento per i beni intermedi, dell’8,0 per cento per i beni di consumo (più 6,5 per cento per quelli durevoli e più 8,3 per cento per quelli non durevoli) e dell’1,4 per cento per i beni strumentali” si legge nella nota Istat.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *