Inflazione sempre più su. L’Istat segnala che nel mese di aprile, l’inflazione è salita a +1,5%, 0,1% in più del mese di marzo. Si tratta dell’aumento tendenziale più alto dal mese di febbraio 2009: livelli record dunque. Per ciò che riguarda la base mensile, lo stesso istituto segnala come i prezzi al consumo siano saliti dello 0,4%. Il tasso di inflazione previsto per il 2010, il cosìdetto tasso d’inflazione d’acquisto, dovrebbe mantenere i livelli registrati ad aprile attestandosi al +1,2,%, come le stime ipotizzate pochi mesi fa.
Per ciò che riguarda l’IPCA (Indice armonizzato dei prezzi al consumo) il dato fa segnare un aumento dello 0,9% su base mensile, e un +1,6% su base annua, dato record dal dicembre 2008. Su base annua, senza contare la componente energetica, l’inflazione fa segnare un +1,3%. Ed è proprio l’energia la causa maggiore dell’aumento dell’inflazione. L’aumento dei prodotti energetici fa segnare il dato più alto che influisce di più sull’inflazione: il prezzo dei prodotti energetici infatti è salito dell’1,5% su base mensile e addirittura del 4,9% su base annua.
Proprio il dato annuo è quello più significativo, se pensiamo che a marzo il dato si era attestato al 2,5%. Senza dubbio i carburanti sono quelli che hanno dato la spinta maggiore ad un aumento dell’inflazione da record: la benzina verde aumenta del 2,7% rispetto al mese scorso e addirittura del 16,7% rispetto all’anno scorso. Un balzo incredibile, seguito a ruota dal gasolio, che su base mensile fa segnare un +2,2%, mentre su base annuale il dato schizza al 15,9%.