Istat, ad aprile inflazione stabile al 3.3%: vola il prezzo dei carburanti

L’Istituto nazionale di Statistica ha registrato e comunicato i valori dell’inflazione ad aprile 2012: al momento si tratta di stime provvisorie, ma nelle prossime settimane arriverà il dato definitivo. Ad aprile l’inflazione resta stabile al 3.3%, valore toccato già a febbraio e marzo 2012. Aumenta in maniera importante il cosidetto carrello della spesa, ossia quei prodotti che gli italiani acquistano con grande frequenza: un carrello che contiene diverse tipologie di prodotto, dagli alimentari, agli accessori, ai carburanti, prodotti di elettronica, ecc. La crescita dei prezzi ha toccato il 4.7% ad aprile, superando dunque l’inflazione: non si registrava un rincaro così elevato dal settembre 2008. L’aumento importante dei prezzi è in gran parte dovuto all’effetto carburanti, che contagia diverse categorie di prodotti: dagli alimentari, alla benzina, passando per trasporti, energia e molto altro ancora. E’ l’aumento dei carburanti ad influenzare questa crescita così eccessiva dei prezzi: il carburante è aumentato, su base annua, del +20.8%, in crescita di poco meno di due punti percentuali rispetto al mese di marzo. Secondo l’Istat, è il dato tendenziale più alto dal gennaio 1996. Il Codacons prova a quantificare questi aumenti, passando dai dati in percentuali ai dati in euro: una famiglia di tre persone, arriverà a spendere 635 euro in più all’anno. Lo stesso Codacons ha poi chiesto di non aumentare l’IVA nel mese di ottobre, perchè un aumento potrebbe essere letale per i consumi degli italiani, che troverebbero prezzi ancora più alti, con un evidente e nuovo calo dei consumi.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *