Italiani senza reddito, situazione drammatica: +18% in dodici mesi

povertàIl rapporto elaborato da Istat e Coldiretti è davvero drammatico. Sono infatti oltre un milione le famiglie che non hanno un reddito da lavoro, dunque non hanno uno stipendio. Una situazione molto pesante, che negli ultimi 12 mesi è peggiorata ulteriormente: 955.000 famiglie senza reddito nel 2012 contro le 1.130.000 attuali, con un aumento del +18% nell’ultimo anno. Fra queste famiglie, quasi mezzo milione sono famiglie con figli. Un altro dato particolarmente interessante è quello della forza lavoro: ci sono 175 mila famiglie in cui tutta la forza lavoro, ossia coloro che possono lavorare, sono alla ricerca di un impiego. Un dato che – confrontato con quello di due anni fa – è cresciuto del 56.5%, altra testimonianza della crisi del mercato del lavoro. Sono invece oltre quattro milioni gli italiani che hanno bisogno di un aiuto per riuscire a mangiare, un numero davvero molto alto, in crescita del 10% rispetto al dato dello scorso anno. Come spiega la Coldiretti, sono sempre più gli italiani che si rivolgono ai servizi mensa e all’assitenza dei pacchi alimentari: proprio quest’ultima via è la preferita da molti “nuovi poveri“, ossia pensionati, disoccupati o famiglie con bambini. “Una situazione drammatica che rappresenta la punta di un iceberg delle difficoltà che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa” osserva la Coldiretti.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *