Johnson si prepara a revocare il divieto delle caldaie a gas a metà degli anni ’30

[ad_1]

Politica del Regno Unito e aggiornamenti politici

Mentre ministri e parlamentari conservatori si preoccupano per il costo della transizione dei consumatori a emissioni nette zero, Boris Johnson prevede di minimizzare i piani per vietare la vendita di nuove caldaie a gas nel Regno Unito a partire dalla metà degli anni ’30.

La sostituzione di milioni di caldaie a gas è una parte fondamentale della strategia del Regno Unito per raggiungere l’obiettivo di emissioni nette zero entro il 2050. Prima che il Regno Unito ospiti il ​​vertice sul clima COP 26 delle Nazioni Unite a novembre, qualsiasi ritiro del Primo Ministro britannico potrebbe innescare una forte opposizione da parte di scienziati del clima e attivisti ambientali.

Le emissioni degli edifici sono state elevate. Nel 2020, il settore residenziale ha rappresentato quasi il 21% di tutte le emissioni di anidride carbonica nel Regno Unito, di cui il colpevole è il riscaldamento a gas naturale.

Il Comitato per il cambiamento climatico, consigliere ufficiale del governo, Dire L’anno scorso, se il Regno Unito volesse raggiungere il suo obiettivo di zero emissioni nette legalmente vincolante, dovrebbe vietare tutte le caldaie a gas entro il 2033.

Tuttavia, secondo persone che hanno familiarità con la questione, i ministri hanno iniziato a preoccuparsi per il costo delle pompe di calore: le pompe di calore sono una delle poche opzioni verdi praticabili per sostituire i tradizionali sistemi di riscaldamento a gas.

Prima di questo, nelle ultime settimane, c’è stata una crescente pressione da parte di alcuni backbencher conservatori che hanno messo in guardia sul costo per i consumatori della politica di zero netto del governo.

Il governo non dovrebbe prendere una decisione definitiva fino a quando non verrà rilasciato il tanto atteso documento sulla strategia di riscaldamento e costruzione, che dovrebbe essere rilasciato questo autunno.

All’inizio di questa settimana, organizzazioni ambientali come Greenpeace hanno invitato Johnson a formulare “politiche specifiche per ridurre le emissioni di carbonio il prima possibile”. Rapporto sui punti di riferimento Più di 230 scienziati internazionali hanno avvertito che il mondo si sta riscaldando molto più velocemente del previsto.

Un membro di spicco del governo ha affermato che è improbabile che le caldaie a gas saranno vietate prima del 2035 per il motivo che i ministri sono preoccupati per i costi. “Non lo bandiremo mai assolutamente. Questa è una maratona e non uno sprint. È tutta una questione di transizione: tutti smontano le caldaie ogni 10 anni, quindi sarà normale”, hanno detto.

Un alto funzionario di Whitehall ha affermato che il governo è concentrato sull’assicurare che la transizione possa essere garantita. “Incoraggeremo le persone a passare ad alternative a basse emissioni di carbonio e a costruire da zero una base di produzione di pompe di calore domestiche per ridurre i costi”, hanno affermato.

Il funzionario ha affermato che i ministri stanno esplorando “altre alternative a basse emissioni di carbonio” alle pompe di calore, che potrebbero costare più di 10.000 sterline, come le caldaie a idrogeno.

Il dibattito sul passaggio allo zero netto ha suscitato costernazione tra alcuni parlamentari del Partito Conservatore, in particolare attivisti liberali e rappresentanti del cosiddetto Muro Rosso, preoccupati per l’onere dei costi dell’ex sede del Partito Laburista nel cuore del Regno Unito.

Il deputato del South Thanet Craig Mackinlay ha dichiarato che lui e altri conservatori intendono formalizzare la loro opposizione in un’organizzazione chiamata Net Zero Review Group dopo il ritorno del Parlamento a settembre.

“Voglio mantenere questo pianeta in un posto migliore di come l’abbiamo trovato. Ma sono stato scelto come Partito Conservatore per rendere la vita delle persone migliore, più pulita e più economica”, ha detto.

“Le persone con redditi più bassi sembrano sempre soffrire di tasse elevate sul carburante, piuttosto che i ricchi. Questo potrebbe avere un impatto sproporzionato sui redditi bassi, e non credo che questo sia ciò che il Partito Conservatore dovrebbe fare”.

L’ex ministro della Brexit Steve Baker avvisare Il divieto delle caldaie potrebbe “mettere nei guai le persone più povere del Regno Unito” e sostenere che il governo deve essere più esplicito sul costo per raggiungere lo zero netto.

Un alto partito conservatore ha affermato che i membri del Congresso sono preoccupati per ragioni politiche e ideologiche. “Alcune persone non vogliono che gli venga detto cosa fare. A loro non piace che ci sia un certo grado di determinismo coinvolto: questa è una posizione conservatrice perfettamente valida. Altri hanno problemi locali specifici”.

Un ministro ha aggiunto che il governo è “molto difficile” coinvolgere i parlamentari sulle loro preoccupazioni. Hanno aggiunto: “Non c’è una risposta facile, ma capiamo che ci saranno alcune decisioni molto stressanti”.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *