La Confindustria compie 100 anni

Come ci ricorda Wikipedia, “la Confederazione Generale dell’Industria Italiana, conosciuta anche come Confindustria è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manufatturiere e di servizi italiane”. Questa associazione fu fondata il 5 maggio 1910, dunque ha appena compiuto i suoi primi cento anni di vita. E la Confindustria ha voluto festeggiare questo speciale compleanno con una grande mostra fotografica alla Triennale di Milano, “Cento anni di imprese per l’Italia”: oltre trecento immagini e video sulla vita di questa importante associazione, per testimoniare l’impegno nel mondo dell’industria di Confindustria. La mostra fotografica resterà aperta fino al 6 giugno e poi sarà a Roma, dal 30 settembre al 30 novembre.
A inaugurare la mostra ieri, era presente la presidentessa dell’associazione, Emma Marcegaglia, ecco il suo pensiero sulla storia della Confindustria e sul futuro che può avere. “La storia delle nostre imprese è la storia del paese. In questi 100 anni Confindustria è stata un punto di riferimento e un’ulteriore garanzia di democrazia e libertà. In molti casi la Confederazione ha supplito, con i sindacati, all’assenza della politica, realizzando accordi che hanno cambiato le sorti dell’Italia.
Quando agli imprenditori è stato chiesto di impegnarsi, non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno. Sono orgogliosa di essere la presidente di Confindustria e faccio a tutti gli imprenditori gli auguri di buon compleanno perché questa è la nostra festa.
Avremo altri 100 di questi anniversari e a quelli dobbiamo guardare: imparare dal passato con l’occhio rivolto al futuro, alla crescita, alla nuove sfide che ci attendono. Questo centenario non vuol essere una celebrazione fine a se stessa, ma una riflessione sulla nostra storia per andare oltre, capire come diventare più forti, come imprese e come paese”.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *