La Federal Reserve lascia i tassi invariati

La giornata di ieri era molto attesa dal mercato economico mondiale e dagli analisti, in quanto la Federal Reserve doveva decidere sul tasso di riferimento del Fed Funds. La banca centrale degli Stati Uniti d’America ha deciso di lasciare invariato il tasso di riferimento Fed Funds, fra lo 0 e lo 0.25%. La decisione è giunta dopo il meeting del Fomc, che sarebbe il Federal Open Market Committee, ossia l’organismo atto al controllo delle operazioni di mercato negli Stati Uniti, ma anche il principale strumento di politica monetaria. La Federal Reserve ha commentato positivamente questa decisione, spiegando come si possono notare alcuni miglioramenti nell’economia americana, miglioramenti però insufficienti per abbattere la disoccupazione. Il Fomc ha deciso di continuare la sua politica espansiva: si continuerà ad acquistare obbligazioni, per rafforzare la ripresa degli Stati Uniti. Inoltre è stato comunicato che il piano di acquisto di titoli di stato a lungo termine sarà concluso nel secondo trimestre 2011, con una spesa da 600 miliardi di dollari.
“La spesa delle famiglie sta salendo a ritmo moderato, ma rimane limitata per via dell’eccessiva disoccupazione, del modesto aumento dei salari, della riduzione del valore delle abitazioni e della stretta creditizia. Restano limitati ancora gli investimenti delle imprese, il settore immobiliare resta depresso, e le aspettative d’inflazione rimangono stabili”
si legge nella nota rilasciata dalla Fed.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *