Le aziende giapponesi sono lontane dal raggiungere il loro obiettivo di aumentare le donne manager: sondaggio Reuters

[ad_1]

2/2

© Reuters. File foto: 5 novembre 2015, il quartiere degli affari di Tokyo, Giappone, silhouette di una donna che tiene un telefono cellulare mentre cammina su un cavalcavia. REUTERS/Yuya Shino

2/2

Autore: Tetsu Kajimoto

Tokyo (Reuters)-Un sondaggio Reuters ha rilevato che nella maggior parte delle aziende giapponesi, la percentuale di donne nei dirigenti è inferiore al 10% e la stragrande maggioranza delle aziende ha affermato che è impossibile aumentare questa percentuale a 30 in questo decennio.%.

Keidanren, il più grande gruppo di lobby d’affari del Giappone, sta promuovendo l’aumento delle donne manager in una campagna chiamata “Women Economics”, volta a responsabilizzare le donne e ad affrontare le sfide occupazionali di una società che invecchia.

Tuttavia, gli intervistati nel sondaggio aziendale di Reuters hanno affermato che promuovere più donne richiede di cambiare la cultura aziendale orientata al maschile del Giappone e fornire maggiore supporto in aree come l’assistenza all’infanzia.

“A meno che la nostra società non cambi in modo da incoraggiare le donne a essere promosse a posizioni chiave, questo è impossibile”, ha scritto un manager di una società di servizi in risposta a un sondaggio.

Il sondaggio ha rilevato che nell’80% delle aziende giapponesi, le donne rappresentano meno del 10% dei manager.Nel rapporto sull’uguaglianza di genere del World Economic Forum 2020, il Giappone si è classificato al 121° posto su 153 paesi.

Circa l’86% degli intervistati ha affermato che entro il 2030 non sarà possibile raggiungere l’obiettivo del 30% dell’Unione Economica Missionaria.

“Fino a non molto tempo fa, avevamo assunto molti uomini, quindi ci è voluto del tempo per bilanciare l’equilibrio”, ha scritto un manager di un produttore chimico, riferendosi al numero relativamente piccolo di dipendenti di sesso femminile.

“Dobbiamo prima aumentare la percentuale di donne manager, ma dobbiamo anche riformare la cultura aziendale”, ha aggiunto un dirigente di un’azienda di trasporti.

Alcune aziende mettono in dubbio la necessità di fissare obiettivi digitali.

L’indagine condotta da Research for Reuters ha intervistato 481 società non finanziarie di grandi e medie dimensioni. Circa 230 aziende hanno risposto a queste domande a condizione di anonimato.

Il sondaggio ha anche rilevato che il 36% delle aziende giapponesi prevede che l’impatto del coronavirus su domanda e offerta cesserà entro pochi mesi, mentre il 32% delle aziende giapponesi ritiene che l’impatto della pandemia non mostri segni di miglioramento. Circa il 18% si aspettava che l’impatto si interrompesse ora e il 9% ha dichiarato di non essere stato interessato in alcun modo.

Dichiarazione di non responsabilità: Media convergenti Vorrei ricordarti che i dati contenuti in questo sito Web potrebbero non essere in tempo reale o accurati. Tutti i CFD (azioni, indici, futures) e i prezzi delle valute estere non sono forniti dalle borse, ma dai market maker, quindi i prezzi potrebbero essere imprecisi e potrebbero essere diversi dai prezzi di mercato effettivi, il che significa che i prezzi sono indicativi. Non per scopi di trading. Pertanto, Fusion Media non è responsabile per eventuali perdite di transazione che potresti subire a causa dell’utilizzo di questi dati.

Media convergenti Fusion Media o chiunque sia collegato a Fusion Media non sarà responsabile per eventuali perdite o danni causati dall’affidarsi a dati, quotazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita contenuti in questo sito web. Si prega di comprendere appieno i rischi ei costi associati alle transazioni sui mercati finanziari.Questa è una delle forme di investimento più rischiose.



[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *