L’Italia sorpassa la Francia. L’ambito è quello vinicolo: l’Italia è il principale produttore di vino al mondo, scalzando dal primo posto proprio la nazione francese. Il dato arriva dalla Coldiretti, che spiega come la produzione italiana si sia fermata a quota 49.6 milioni di ettolitri, contro i 46.2 milioni di ettolitri prodotti dalla Francia. Il risultato – secondo la Coldiretti – è segno della stabilità della produzione italiana, contro il calo della produzione francese. Non solo grande quantità, ma anche grande quantità: i vini italiani infatti sono di grande qualità. Lo dimostrano i 14.9 milioni di ettolitri che vanno ad inserirsi nella categoria dei vini Docg/Doc, mentre 15.4 milioni di ettolitri in quella dei vini Igt. Ma ottimi i risultati nelle esportazioni: sono aumentate del 31% negli Stati Uniti, mentre l’export nell’Unione Europea è cresciuto del 6%; per quanto riguarda la Cina, è ottimo il risultato di quest’anno: c’è stato un incremento del 146%.
Saverio Romano, Ministro per le Politiche agricole, ha commentato con grande soddisfazione la notizia. “Con orgoglio, possiamo annunciare di essere il primo produttore mondiale di vino. Un dato esaltato dalle ottime performance che i nostri vini stanno ottenendo all’estero come confermato dall’aumento, a febbraio 2011, del 31% delle vendite negli Usa. Nei prossimi tre anni il vino italiano potrà contare su un budget complessivo di quasi 500 milioni da spendere sui paesi terzi per sostenere le vendite e promuovere l’eccellenza”.
Pietro Gugliotta