Prima giornata di rialzo per il prezzo LiteCoin, da lunedì. La coppia LTC/USD viene attualmente scambiata a 123 dollari, in rialzo di oltre il 2% e con due punti in più rispetto all’apertura. A partire dal 24 Marzo, quando la moneta er aquotata a 168 dollari, il mercato ha visto prevalere in modo deciso una forte pressione ribassista. Per LTC, sembrerebbe finito il tunnel nero. Ma gli analisti consigliano ancora cautela. Non è ancora chiaro se il mercato stia alleggerendo il settore delle criptovalute. Né se la comunità abbia superato il fallimento di LitePay.
LiteCoin: Dark Web alla guida della moneta
La rete LTC sembra essere entrata nel mare oscuro del Dark Web. Ovvero in quella rete di siti web accessibile solo da un software speciale, mentre l’utente rimane non rintracciabile o anonimo.
Il token di Charlie Lee è improvvisamente diventato una priorità per i criminali informatici che lavorano con le valute digitali.
Da molto tempo ormai, l’uso di criptovalute si è diffuso in questi siti Web. I criminali informatici sfruttano la natura decentralizzata della tecnologia Blockchain per svolgere le loro attività illecite. In questo contesto, LTC sembrerebbe aver preso il posto di Bitcoin.
Le transazioni con LTC sono più economiche e veloci rispetto a Bitcoin. E in più, la rete di Charlie Lee ha una tecnologia più avanzata. Inoltre, il numero di monete LTC che possono essere estratte è più alto.
Anche altri altcoin sono entrati nel giro del Dark Web. In particolare la valuta Dash. Ma LTC sembra essere la preferita in questo momento. Soprattutto nell’area geografica dell’europa dell’est.
Per quanto il Dark Web non sia ben visto, è un settore molto attivo. E per LTC la diffusione della propria valuta in questo ambito si traduce in popolarità. Ne deriva che, questa notizia si aggiunge ai numerosi altri motivi per i quali investire su LiteCoin può rappresentare un ottimo modo per generare profitti.