Il prezzo LiteCoin è in ribasso anche nella seduta odierna di mercato. Un sensibile calo si sta verificando da inizio settimana. La coppia LTC/USD, infatti, dai 212 dollari di lunedì, si trova ora a 185 dollari. Nel complesso, tutto il mercato delle criptovalute risulta in calo. Per la moneta di Charlie Lee, tuttavia, il ribasso ha il sapore della beffa. Visto l’impegno della società per migliorare la rete e rendere solida la valuta. Ad ogni modo, le previsioni future continuano ad essere piuttosto rosee. Pertanto, agli investitori non resta che attendere il punto di svolta.
LiteCoin: i motivi del calo
Se, come premesso, il settore delle criptovalute è in rosso nel complesso, ogni altcoin ha comunque motivazioni personali che incidono sul ribasso.
LTC rappresenta la quinta più grande criptovaluta, con una capitalizzazione di mercato di $ 10,8 miliardi.
L’attuale calo dei prezzi è iniziato all’incirca il 26 Febbraio, come mostrano i grafici. Data che coincide con il giorno del lancio ufficiale di LitePay. Ovvero il nuovo sistema di pagamento proposto da Charlie Lee.
LitePay ha incontrato subito una battuta d’arresto. Che ha irritato non poco la comunità. In sostanza, la società stessa ha dichiarato che la propria carta di debito era ancora in attesa di autorizzazioni definitive. La notizia non è stata accolta in modo benevolo dagli utenti LTC. Che hanno messo in discussione il rigoroso processo di registrazione del commerciante.
Tutto ciò ha portato, per la valuta di Lee, una discesa nella discesa.
Tuttavia, stando all’opinione di numerosi analisti, quando la piattaforma LitePay funzionerà al meglio, le cose potrebbero cambiare nettamente. Inoltre, questo momento di calo, non è da considerare completamente negativo. Si tratta infatti di una buona opportunità per acquistare monete LTC ad un prezzo scontato.
Investire su LiteCoin, pertanto, rimane dunque decisamente profittevole. E questa potrebbe essere l’ultima volta che vedremo il prezzo al di sotto dei 200 dollari.