[ad_1]
© Reuters. File immagine: il 5 marzo 2021, Milano, Italia, un uomo che indossa una maschera cammina in piazza Duomo a causa di un aumento del numero di persone infette da COVID-19 nella regione Lombardia. Flavio Lo Scalzo / File foto
2/3
Emilio Parodi
Milano (Reuters) – Due scienziati che hanno guidato la ricerca italiana hanno affermato che i campioni di studio hanno mostrato che il coronavirus si era diffuso al di fuori della Cina nell’ottobre 2019 ed è stato nuovamente testato su richiesta dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMC).
La crescente pressione internazionale richiede una maggiore comprensione delle cause profonde di questa pandemia, che ha ucciso 3 milioni di persone in tutto il mondo. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden (Joe Biden) ha ordinato ai suoi assistenti di trovare risposte la scorsa settimana.
L’OMS ha risposto all’annuncio di Biden secondo cui le agenzie di intelligence stanno cercando di contrastare le teorie (inclusa la possibilità di un incidente di laboratorio in Cina), affermando che la ricerca è stata “avvelenata dal punto di vista politico”.
COVID-19 è stato rilevato per la prima volta nella città centrale cinese di Wuhan nel dicembre 2019 e il primo paziente in Italia è stato trovato in una piccola città vicino a Milano il 21 febbraio dello scorso anno.
Tuttavia, uno studio pubblicato lo scorso anno ha dimostrato che nel 2019 in Italia sono stati trovati anticorpi contro il virus o la variante.
Ciò ha spinto i media ufficiali cinesi a suggerire che il virus potrebbe non avere avuto origine in Cina, anche se i ricercatori italiani hanno sottolineato che la scoperta ha sollevato dubbi su quando è apparso il virus piuttosto che su dove è apparso.
“L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha chiesto se potessimo condividere materiali biologici e se potessimo ripetere il test in un laboratorio indipendente. Abbiamo accettato”, ha detto Giovanni Apollo, direttore scientifico del Milan Cancer Institute (INT), una delle principali istituzioni. Nei (Giovanni Apolone) ha detto, detto.
La richiesta dell’OMS non è stata segnalata prima.
Un portavoce dell’OMS ha dichiarato: “L’OMS è in contatto con i ricercatori che hanno pubblicato i documenti originali. È stata stabilita una partnership con laboratori partner per ulteriori test”.
Il portavoce ha detto che l’Organizzazione mondiale della sanità è a conoscenza del fatto che i ricercatori intendono rilasciare un rapporto di follow-up “nel prossimo futuro”.
Ha detto che l’agenzia delle Nazioni Unite ha contattato tutti i ricercatori che hanno rilasciato o fornito informazioni sui campioni raccolti nel 2019. È stato riferito che questi campioni sono risultati positivi per SARS-CoV-2, ma i risultati non sono stati ancora finalizzati.
I risultati della ricerca dei ricercatori italiani pubblicati sulla rivista scientifica INT “Tumori Journal” hanno dimostrato che nel test di screening del cancro del polmone dell’ottobre 2019, gli anticorpi SARS-CoV-2 nel sangue raccolti da volontari italiani sani hanno avuto un effetto neutralizzante.
La maggior parte dei volontari proveniva dalla regione Lombardia, a nord di Milano, che è stato il primo caso del virus in Italia e l’area più colpita.
Apolloni ha detto a Reuters: “Finora non sono stati pubblicati studi che mettano in dubbio l’origine geografica”.
Apoloni ha aggiunto: “C’è un crescente sospetto che il virus potrebbe non essere così forte come nei prossimi mesi, e si è diffuso in Cina molto prima dei casi segnalati”.
Test olandese
Il coautore dello studio originale, Emanuele Montomoli, professore di sanità pubblica presso il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Siena, ha affermato che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto il laboratorio dell’Università Erasmus di Rotterdam per il riesame.
L’Università Erasmus non ha risposto a una richiesta di commento.
I ricercatori italiani hanno inviato 30 campioni biologici al team di Rotterdam da ottobre a dicembre 2019 e hanno scoperto che erano positivi, di cui 30 provenivano da campioni risultati negativi durante lo stesso periodo e 30 erano negativi già nel 2018.
“Li abbiamo accecati, il che significa che i nostri colleghi non sanno quali campioni sono positivi e quali sono negativi”, ha detto Apolone.
Montomoli ha detto: “Hanno riesaminato i nostri campioni attraverso test commerciali, e la loro sensibilità è molto inferiore ai campioni che abbiamo progettato e verificato”.
Sebbene i due metodi di rilevamento siano diversi, i due scienziati italiani hanno entrambi espresso la loro soddisfazione per i risultati consegnati loro alla fine di febbraio, aggiungendo che non sarebbero stati in grado di commentare ulteriormente fino a quando i team di scienziati italiani e olandesi non avrebbero pubblicato i loro risultati.
Montomoli ha detto: “Non abbiamo detto nella ricerca. Non c’è dubbio che possiamo essere sicuri che il coronavirus che è stato successivamente sequestrato a Wuhan stava già circolando in Italia ad ottobre”.
Ha aggiunto: “Abbiamo trovato solo una risposta al virus, che è un anticorpo. Pertanto, possiamo dire che questo coronavirus o un virus molto simile potrebbe essere una variante che non si diffonde e si diffonde facilmente qui in ottobre”.
[ad_2]
Source link