Manager, l’Italia non è un Paese per giovani

giovane-managerLo studio di Unioncamere rafforza una convinzione: l’Italia non è un Paese per giovani. Un dato che si evince dalle ricerche sulla disoccupazione giovanile, ma non solo: lo studio di Unioncamere infatti presenta un altro tipo interrogativo. Quanti sono i giovani manager under 30 in Italia? Una domanda che si sono posti in molti, Unioncamere risponde sfruttando i dati Istat. Nel 2012 giovani manager italiani, con una età inferiore ai 30 anni, erano appena il 2.3%, circa 35 mila. Un numero molto basso, che fra l’altro è in calo dall’ultimo rilevamento, basato sui dati del 2009, quando i manager under 30 erano il 2.5%. Una situazione che riflette tutte le difficoltà dei più giovani nel nostro Paese. Ad aggiungere carne sul fuoco, c’è l’aspetto motivazionale: i giovani sono demotivati a cercare un posto di lavoro migliore. Infatti solo l’1% degli occupati under 30, è alla ricerca di un incarico migliore. “Una percentuale molto bassa che probabilmente è lo specchio di una sorta di rassegnazione rispetto a uno scenario sociale di ridottissima mobilità ascensionale e che la crisi economica peggiora ulteriormente”, si legge nello studio di Unioncamere. Tornando ai dati sui giovani manager, proviamo a localizzare la presenza dei manager under 30 in Italia: il 2.6% si trova in aziende del Nord, il 2.1% nelle aziende del Sud, mentre solo l’1.9% è localizzato nelle aziende del Centro.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *