C’è amarezza da parte dei sindacati all’indomani dalla presentazione della manovra economica del Governo Monti. Le misure relative alle pensioni non sono state apprezzate dalle organizzazioni sindacali: possiamo dire che il premier Monti è riuscito a compattare tutte le sigle sindacali. Ed infatti il coro dei “no” vede tutte le associazioni sindacali compatte: si parte da Raffaele Bonanni, leader della Cisl. “La manovra grava solo su lavoratori e pensionati. Noi chiediamo che l’economia sia ravvivata da un minimo di spesa pubblica e dai consumi”, spiega Bonanni. “Si fa cassa sui poveri del Paese. Si interviene su redditi e consumi, ampliando gli effetti recessivi” gli fa eco il segretario generale Cgil, Susanna Camusso. Anche Luigi Angeletti, Uil, è tutt’altro che soddisfatto da questa manovra. “La manovra colpirà soprattutto le donne che non hanno una contribuzione regolare e negli ultimi anni quando avranno una contribuzione più regolare saranno colpite dal contributivo. Sorvolando sull’equità il governo ha puntato a far cassa” chiosa Angeletti. Tutte le associazioni sindacali sono concordi nell’affermare la volontà di scendere in piazza per protestare contro queste misure: lunedì 12 dicembre è stato proclamato uno sciopero, con modalità differenti. La Cgil infatti sciopererà per 4 ore, mentre Uil e Cisl proclamano una astensione dal lavoro di due ore, sempre per la stessa giornata.
Pietro Gugliotta
2 commenti su “Manovra, i sindacati non ci stanno: sciopero lunedì 12 dicembre”
Anonimo
(9 Dicembre 2011 - 15:41)CARO MONTI LEI HA PROFONDAMENTE DELUSO IL POPOLO ITALIANO, PER UNA VOLTA CHE SI VOLEVA CREDERE A UN GOVERNO GIUSTO E ONESTO, LA DELUSIONE E’ STATA GRANDE NEL VEDERE CHE AVETE PROTETTO SOLO I RICCHI E VOI STESSI E CIOE’ LA CASTA.
pietro
(6 Dicembre 2011 - 19:37)Questa manovra del governo monti è fortemente ingiusta perchè pagano solo i cittadini lavoratori dipendenti e pensionati e tutti i precari e disoccupati.
Spero che la Sig.ra Camusso dia una svegliata generale ad un sindacato che ormai non vive più da 40 anni ad oggi.