Mantieni il tuo nome dopo il matrimonio

[ad_1]

Se ti sei appena sposato o stai per sposarti, potresti aver considerato se usare il cognome del tuo partner. L’indagine sui consumatori di Google mostra che la maggior parte delle donne negli Stati Uniti lo fa -68,5% New York Times Risultati del blog. Il 22% delle donne mantiene il proprio cognome (noto anche come “nubile”) nome, l’8,9% sceglie altri nomi, come trattini (ad es. Clark-Anderson) o “mix di nomi” per nomi nuovi per entrambe le parti (ad es. Clarkson ) ) ). Secondo il sito di matrimoni The Knot, nella comunità LGBTQ+, il 49% delle coppie sceglie il cognome del partner.

Le donne che usano i cognomi dei loro coniugi hanno una serie di ragioni, dal voler accettare la tradizione alla preoccupazione che se i loro genitori hanno cognomi diversi, i loro figli alla fine saranno confusi o infelici. Nonostante questo, ci sono ancora più donne che mantengono i loro cognomi dopo il matrimonio, e sia gli uomini che le donne sono sempre più disposti ad accettare altre opzioni.

Punti chiave

  • Il numero di donne che mantengono il proprio nome dopo il matrimonio è in aumento.
  • Le donne con un’istruzione superiore e un reddito elevato hanno maggiori probabilità di mantenere i loro cognomi dopo il matrimonio.
  • Gli studi hanno scoperto che le donne che si sposano in ritardo hanno maggiori probabilità di mantenere il loro cognome da nubile.

Sfida la tradizione

In passato, era naturale per le donne americane seguire il cognome del marito dopo essersi sposate. Questa tradizione fu messa alla prova nel 1855 quando la femminista Lucy Stone rifiutò di usare il nome del marito. Questa decisione portò Stone a essere privato del diritto di voto alle elezioni locali del Massachusetts nel 1879.

Quasi 60 anni dopo, nel 1913, Frances Perkins, La prima donna nominata al governo degli Stati Uniti, Si è sposata e ha scelto di mantenere il suo cognome da nubile per motivi professionali, ovviamente questa mossa ha ricevuto applausi dalle femministe e insoddisfazione dai conservatori sociali.

“Penso di essere un po’ toccata dal pensiero femminista, che è uno dei motivi per cui mantengo il mio cognome da nubile”. Perkins ha detto in un’intervista“Penso che la mia generazione sia la prima a difendere apertamente e attivamente – almeno alcuni di noi lo hanno fatto – l’indipendenza delle donne e l’indipendenza personale nelle relazioni familiari”.

Poiché donne come Stone e Perkins continuano a sfidare le norme sociali, mantenere il cognome da nubile è diventato un segno di indipendenza, specialmente negli anni ’70, quando le donne usavano i loro cognomi per votare, fare banche e ottenere passaporti per mantenere i loro cognomi.

Tuttavia, con sorpresa degli scienziati sociali (e delle donne che hanno sfidato queste leggi negli anni ’70), il numero di donne che hanno mantenuto il proprio nome è diminuito negli anni ’80. Una spiegazione è: “È stressante”, ha detto al New York Times Laurie Schubler, professoressa di sociologia alla Pennsylvania State University che studia i nomi dei matrimoni. “Questa è la norma sociale di genere più forte che abbiamo implementato e previsto”.

Più donne oggi mantengono i loro cognomi da nubile

Sebbene questa pratica sia diminuita negli anni ’80, oggi la conservazione dei cognomi delle donne dopo il matrimonio è aumentata. Ci sono alcune teorie che possono aiutare a spiegare perché. Uno è che più persone, specialmente celebrità, mantengono il loro cognome, o almeno non usano i nomi dei loro partner, il che potrebbe fornire una luce verde per infrangere le regole.

Ad esempio, Beyoncé ha sillabato con Knowles-Carter dopo aver sposato Jay-Z (in realtà non usa comunque il cognome), mentre la top model Chrissy Teigen l’ha mantenuta quando ha sposato il cognome del musicista John Legend. Naturalmente, molte donne potenti, anche se non necessariamente lo stesso status di celebrità di Beyoncé, mantengono anche i loro nomi da nubile (Janet Yellen, Shirley Sandberg, E Marissa Mayer, per citarne alcuni).

Un altro motivo è il marchio personale. Molte donne che mantengono il cognome da nubile lo fanno perché si sposano tardi o quando la loro carriera è in pieno svolgimento, e cambiare nome può comportare rischi, sia professionali che finanziari. Ciò è in parte dovuto al valore del marchio personale, o in breve, alla popolarità.

Ad esempio, uno scrittore noto con migliaia di firme potrebbe pensare di ricominciare da capo con il nome del suo partner. Lo stesso può valere per qualsiasi donna con un determinato nome e marchio. Ciò è supportato dalla ricerca di Leigh Ann Humphries, classe 2017 alla Harvard Medical School.

Attraverso un sondaggio online, Humphries ha chiesto a 103 compagne di classe del loro Piano del cognome dopo il matrimonioLo studio ha rilevato che il 65% delle donne ha intenzione di mantenere il proprio cognome da nubile, mentre il 63% delle donne sposate lo ha già fatto. La maggior parte delle persone crede che sposarsi dopo la formazione medica, quando le loro carriere sono state stabilite, le renda più propense a mantenere il loro cognome da nubile.

Un altro punto: le donne con un’istruzione superiore e un reddito elevato hanno molte più probabilità di mantenere i loro nomi dopo il matrimonio. Secondo i dati del Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti, la percentuale di titoli universitari che le donne ottengono nell’istruzione superiore a tutti i livelli è ora sproporzionata.

Secondo un rapporto dell’American Enterprise Institute, un think tank conservatore Secondo i dati, per la classe 2018 (ultimo dato disponibile), le donne riceveranno 141 titoli universitari a tutti i livelli ogni 100 uomini. Entro il 2027, per ogni 100 lauree che gli uomini ricevono, si prevede che questo divario di genere salirà a 151 lauree per le donne.

Ci vuole tempo (e denaro) per cambiare il tuo nome

Una spiegazione più sostanziale è che oggi più coppie convivono prima del matrimonio, il che significa che sono abituate a vivere in una famiglia con due nomi prima di sposarsi. La modifica del nome può essere considerata non necessaria, scomoda e dispendiosa in termini di tempo.

Se hai intenzione di cambiare il tuo nome, indipendentemente dal fatto che utilizzi il cognome del coniuge, unisca il tuo nome o crei dei nuovi nomi, il costo stimato
Un po’ di tempo e poche centinaia di dollari di conversione.Ricorda, devi aggiornare un documento ufficiale e
Conto, incluso il tuo:

  • numero di Social Security
  • patente di guida
  • Registrazione degli elettori
  • Assicurazione (casa, veicolo, vita)
  • passaporto
  • TSA / Ingresso globale
  • conto in banca
  • carta di credito
  • Affitto, mutuo e utenze
  • Programma fedeltà
  • Ufficio delle risorse umane del datore di lavoro o agenzia di elaborazione paghe
  • Profilo sui social media
  • Indirizzo e-mail

Se usi il cognome o il trattino del tuo coniuge, il processo legale si svolge sul certificato e sul certificato di matrimonio. Se intendi mischiare o creare un nuovo nome, devi fare domanda al tribunale. Il processo varia da stato a stato, ma è possibile richiedere un’ingiunzione del tribunale al cancelliere della contea. Secondo il fondatore di HitchSwitch Jack Wolfe, il costo varia anche da stato a stato, ma di solito è compreso tra $ 250 e $ 300.

Cambiare il tuo nome influenzerà il tuo punteggio di credito?

Il tuo rapporto di credito si basa sul tuo comportamento finanziario, quindi non cambierà a causa del tuo matrimonio. Allo stesso modo, se usi il cognome del tuo partner, non cambierà. Tuttavia, se prendi un prestito o apri un conto di credito congiunto, le abitudini finanziarie del tuo coniuge influenzeranno il tuo punteggio: buono o cattivo dipende da come vengono gestiti questi conti.

Ricorda, lo stesso Cinque fattori influenzano il tuo punteggio di credito, Che tu sia sposato o single, che mantenga il tuo nome o usi quello del tuo coniuge:

  • Storico dei pagamenti
  • arretrati
  • Lunghezza della storia creditizia
  • Nuovo credito
  • Tipo di credito utilizzato

Linea di fondo

Da un punto di vista finanziario, non ci sono prove che mantenere un cognome porti a un reddito professionale più elevato (uno studio del 2010 nei Paesi Bassi ha affermato che le donne che hanno mantenuto il loro cognome da nubile guadagnerebbero $ 500.000 in più nella loro intera carriera è stato sfatato). Tuttavia, la ricerca mostra che le donne con un’istruzione superiore e un reddito elevato hanno maggiori probabilità di mantenere il proprio nome dopo il matrimonio.

Se una donna mantiene il suo nome o usa il nome del suo partner dopo il matrimonio è una questione di preferenza personale, e oggi non c’è alcun problema legale con nessuno dei due approcci. Al giorno d’oggi, sempre più donne scelgono di mantenere i loro cognomi e sempre più coppie sono aperte ad altre opzioni, che si tratti di mescolare i nomi, utilizzare i cognomi l’uno dell’altro come secondo nome o creare un cognome nuovo di zecca.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *