L’Isvap, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, ha prodotto i dati sulla raccolta assicurativa del primo semestre 2010. I dati sono molto positivi, perchè segnalano un incremento del 25.5% rispetto allo stesso periodo del 2009. L’Italia arrivava da due annate negative, con una flessione media dell’8%, mentre i primi mesi del 2010 hanno subito fatto segnare un dato fortemente positivo. La parte che più ha contribuito all’aumento della raccolta assicurativa, è senza dubbio il ramo sulle polizze vita: con 51.7 miliardi di euro, il ramo vita ha avuto un incremento del 39.8%. “A questo risultato ha contribuito in maniera determinante il buon andamento della raccolta nei rami vita, pari a 51,7 miliardi di euro, con un incremento del 39,8%. La composizione per ramo della raccolta vita conferma il favore di cui godono presso il pubblico le polizze tradizionali di ramo I (+30,2%). In netta ripresa (+125,2%) risulta anche la raccolta premi delle polizze di ramo III, prevalentemente index e unit linked” fa sapere l’Isvap in una nota pubblicata sul proprio sito. Bene anche l’RC Auto: l’Isvap segnala come la raccolta dei premi Rc Auto sia aumentata del 2.5% rispetto allo stesso periodo del 2009. Positiva la raccolta danni, che vede un aumento dell’1.1%, mentre la raccolta totale, dei rami vita e danni, è aumentata addirittura del 27.3%.
Pietro Gugliotta