Mercato dell’auto, anche aprile in forte calo: -17.99%

Anche il mese di aprile non fa eccezione, altro periodo nero per il mercato dell’auto: per il quinto mese consecutivo, il mercato dell’auto italiano chiude con un passivo in doppia cifra. I dati elaborati dal Ministero dei Trasporti, evidenziano una flessione del -17.99% rispetto ad aprile 2011. Un dato senza dubbio migliore di marzo, quando il calo delle vendite raggiunse addirittura il -26.5%, ma senza dubbio è un valore troppo negativo, che continua a mettere in ginocchio l’intero settore automobilistico. Ad aprile sono state immatricolate solo 129.663 autovetture, contro le 158.113 unità di aprile 2011, per un totale del 28.37% delle transazioni. La parte del leone, come avviene da molti mesi a questa parte, la fa il mercato dell’usato, che comprende il 71.63% del volume globale del mercato dell’auto, con 327.386 trasferimenti di proprietà, -18.94% rispetto allo stesso mese del 2011, quando i passaggi di proprietà furono 403.899. Non fa eccezioni la Fiat: il calo del mercato dell’auto ricade anche sull’azienda automobilistica italiana. La Fiat ha immatricolato 28.215 vetture, con una flessione del -12.5% rispetto ad aprile 2011; l’unica buona notizia riguarda la quota di mercato, che cresce di poco più di un punto percentuale, passando dal 20.39% al 21.76%. Uno dei fattori di questo calo delle vendite, oltre alla crisi economica, è senza dubbio il problema del costo dei carburanti, lo dimostrano i dati: nel giro di un anno, la quota di mercato delle vetture GPL è aumentata di quasi l’8%, passando dal 2.2% del 2011 all’attuale 10%, dunque una vettura su dieci che viene acquistata, possiede l’alimentazione GPL, a discapito delle vetture benzina.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *