Mercato europeo dell’auto, calo Fiat del – 32%

Acea, ossia European Automobile Manufacturers’ Association, l’associazione che raccoglie tutte le case automobilistiche europee, ha presentato ieri i dati di vendita del mercato dell’auto in Europa. I dati sono ancora una volta negativi, infatti il settore dell’auto perde il 16.1%, con sole un milione di auto vendute ad ottobre 2010, in Europa. Facendo un rapido raffronto fra i primi dieci mesi del 2010 e quelli del 2009, si scopre come da gennaio ad ottobre 2010, siano state vendute 11.6 milioni di autovetture, con una flessione del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo rallentamento del mercato ormai continua dai primi mesi del 2010, senza sosta. Male la Fiat, che vede calare le proprie vendite europee del 32.7%, rispetto all’anno scorso. C’è da considerare che i dati del 2009 erano “gonfiati” dalla massiccia presenza di incentivi statali a favore delle vetture più ecologiche. Tantissimi paesi hanno permesso di usufruire di questi incentivi, dunque i dati sono così negativi principalmente per quel motivo. Le grandi case automobilistiche, che non hanno beneficiato molto di questo tipo di incentivo, restano stabili o sono addirittura in crescita, perchè le vetture – per esempio – più lussuose vengono vendute ugualmente nonostante ci sia crisi. In controtendenza con la Fiat, il marchio Alfa Romeo, che cresce nelle proprie vendite del 12.6%, con quasi 11 mila vetture immatricolate.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *