Ministro dell’Economia: “Non esiste il rischio contagio da Atene”

padoanArrivato al G20 di Istanbul, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha subito chiarito la polemica scoppiata nei giorni scorsi con ministro greco Yanis Varoufakis. Il ministro dell’economia del governo greco, guidato da Tsipras, aveva dichiarato che l’Italia soffre di sudditanza verso la Germania, sudditanza dettata dal debito “insostenibile”. “Con il collega Varoufakis ci siamo chiariti, c’è stato uno scambio di messaggi e l’obiettivo è trovare una soluzione condivisa per la Grecia a partire dall’Eurogruppo” ha commentato Padoan, che aveva immediatamente bollato le parole del collega greco come fuori luogo. La linea italiana è diversa da quella tedesca, l’Italia non punta sul rigore suggerito da Angela Merkel, ma piuttosto in questi mesi ha puntato su temi importanti come la crescita, gli investimenti e l’occupazione, questa la rivendicazione di Padoan. Una strategia che farà bene anche alla Grecia, come lo stesso Padoan ha tenuto a precisare. Sulla possibile uscita dall’Euro della Grecia, Padoan non vuole sentire opzioni alternative: l’obiettivo è quello di far restare la Grecia all’interno dell’area Euro. Per quanto riguarda il debito del nostro Paese, Padoan ha affermato che il nostro è un debito “grande, ma gestibile”, aggiungendo poi che non esiste un rischio contagio da Atene, fattore da escludere in maniera assoluta.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *