Monti dal G20: “Nessun piano di salvataggio per l’Italia”

Il premier italiano Mario Monti è intervenuto nella conferenza finale del G20, che si è tenuto in Messico, a Los Cabos. Il premer italiano ha tenuto a precisare su una voce che si era diffusa in Italia: non c’è nessun piano di salvataggio per l’Italia. Probabilmente lo spunto più interessante, riguarda una ipotesi proposta dallo stesso Monti, che riguarda i titoli pubblici. L’Efsf, ossia il fondo salva-stati, nei piani di Monti, dovrebbe acquistare i titoli pubblici dei paesi deboli dell’EuroZona, specie quelli con uno spread troppo alto. “Si tratta di stabilizzare la zona euro facendo sì che i paesi in regola con le norme di finanza pubblica, come l’Italia, possano veder riconosciuta questa virtù in termini di spread meno abnormi” ha spiegato Monti. Il premier italiano ha poi ufficializzato un incontro a quattro, fra Italia, Francia, Germania e Spagna, venerdì a Roma: l’obiettivo è quello di preparare una sorta di road map anti crisi, da presentare al Consiglio Europeo del 28 giugno. Tornando al G20, il vertice è stato soddisfacente per Mario Monti: il rinnovato impegno dei Grandi Paesi, per la crescita e gli investimenti, sono un fattore molto importante per abbattere la disoccupazione. La chiusura della conferenza stampa è stata dedicata ad un breve incontro fra Monti ed il premier indiano Manmohan Singh: il tema è il rientro dei due marò italiani dall’India. “Con Singh ho fatto il punto sulla vicenda. Ho ricordato che il nostro obiettivo è il rientro in Italia dei due marò” ha concluso il primo ministro dell’Italia, Mario Monti.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *