Moody’s minaccia gli Stati Uniti: taglio del rating AAA?

Nonostante la rielezione di Barack Obama, gli Stati Uniti rischiano di perdere la tripla AAA, il giudizio relativo al proprio debito pubblico. Infatti le due agenzie di rating più importanti, ossia Moody’s e Fitch, hanno minacciato gli Usa, che potrebbero ben presto subire un downgrade, dunque un calo del giudizio del debito pubblico. La conferma di Obama non ha portato un influsso positivo: infatti il Congresso è ancora diviso, sarà molto difficile applicare il piano di Obama per il bilancio del prossimo anno. Inoltre, l’agenzia Moody’s prevede una ripresa molto debole per l’economia, almeno fino al 2014: questo porta maggiore incertezza sul futuro di tutte le potenze mondiali, dunque anche per gli Stati Uniti. La crescita è stata quantificata, almeno per i paesi del G20: nel 2012 la crescita sarà pari al 2.7%, nel 2013 salirà al 3% mentre nel 2014 si attesterà al 3.3%. Dunque una crescita dello 0.3% annuo, un po’ troppo poco per uscire dalla crisi: una situazione che non esclude il rischio di “una recessione peggiore di quella attuale nella zona euro, accompagnata da una restrizione più sensibile del credito se la crisi dei debiti sovrani si intensificherà ancora” spiegano da Moody’s. Obama è avvisato: bisognerà lavorare duro nel prossimo mandato, per evitare che gli Stati Uniti possano perdere la tripla AAA. L’avvertimento di Fitch e sopratutto quello più duro di Moody’s sono troppo importanti per non essere ascoltati.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *