Natale, nuovo calo per le spese: il budget dei regali cala del -3.7%

Sarà un Natale sicuramente un po’ più “povero“: è questo il quadro che ci offre il report di Deloitte, una società di consulenza. Secondo quanto riportato dall’analisi della Deloitte, le previsioni per la spesa degli italiani a Natale sono inferiori rispetto a quelle del 2011: si parla di un budget medio di 551 euro a famiglia, con un calo del -3.7%. “Gli italiani non rinunceranno agli acquisti ma presteranno una maggiore attenzione alla qualità intesa come utilità: i retailer perciò dovranno preoccuparsi di fornire trasparenti e semplici informazioni circa i vantaggi funzionali dei singoli prodotti indipendentemente dalle considerazioni sui prezzi”, spiega Dario Righetti, responsabile del settore consumer di Deloitte. Questa difficile situazione economica sta facendo maturare un maggiore senso del controllo finanziario agli italiani: i consumatori fanno molta più attenzione ai prezzi, cercando di sfruttare tutte le occasioni e le promozioni, in particolare quelle online. Infatti gli acquisti realizzati su internet salgono al 30%, +20% rispetto al dato del 2011. A proposito di regali, cosa desiderano gli italiani a Natale? Il regalo più ambito è quello economico: il 48% di loro vorrebbe del denaro; secondo posto per i viaggi, con il 45% delle preferenze. Ma quali sono i regali più acquistati e dunque quelli che gli italiani riceveranno a Natale? I libri: il 45% delle intenzioni di regalo è destinato ai libri, seguiti dai prodotti di cosmetica, col 25%.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *