Dietro il nome Novartis c’è quello di ogni singolo dipendente-farmacista che ogni giorno va a lavoro con il solo obiettivo di migliorare la qualità, già ottima, dei prodotti farmaceutici offerti. Attualmente, l’azienda con sede a Basilea, conta un team di dipendenti di più di 120.000 collaboratori, distribuiti in 180 paesi di tutto il Mondo. Nonostante questo ingente e numero, nelle diverse filiali italiane è alla ricerca di nuovo personale. Nello specifico i posti da occupare sono solamente 7 e di seguito ne vedremo i dettagli.
Novartis: ecco le posizioni aperte e come inviare la propria candidatura
Come predetto le posizioni attualmente aperte sono solo 7 e sono distribuite in quasi tutto il territorio nazionale. Ecco quali sono:
Per la sezione SANDOZ si richiede un Medical Science Liaison (MSL) Biosimilar da inserire nel team con un contratto a termine indeterminato e orario lavorativo full-time. Sede di lavoro Origgio.
Per la divisione ALCON si richiede un Clinical Application Specialist da inserire nel team con un contratto regolare full time. Sede di lavoro Milano.
Per la divisione PHARMA si richiede un Lab team member (Temporary) da inserire nel team con un contratto a tempo determinato ma orario full-time. Sede di lavoro Torre Annunziata.
Per la divisione SANDOZ si richiede un ESO Quality Specialist da inserire nel team con un contratto regolare full-time. Sede di lavoro Origgio.
Per la divisione ALCON si ricerca un Product Specialist (contact lenses specialist) da inserire nel team con un contratto regolare full-time. Sede di lavoro Milano.
Per la divisione ALCON si ricerca un Sales Analyst da inserire nel team con contratto regolare full-time. Sede di lavoro Milano.
Per la sezione FLU REGION EUROPE AND INTL si ricerca un Senior Cluster Physician da inserire nel team con contratto regolare full-time. Sede di lavoro Siena.
Per maggiori informazioni sui requisiti e altri dettagli delle offerte lavorative, come pure, la modalità di candidatura si consiglia di visitare la sezione lavora con noi del sito ufficiale.