Ocse: “L’Eurozona punta ad una ripresa della crescita”

ocse-ocdeFinalmente un po’ di ottimismo: è l’Ocse a dare nuove speranza all’Eurozona. L’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico rilancia le prospettive dei Paesi dell’area Euro: la crescita sta per ripartire. “Nell’insieme dell’Eurozona, e in particolare in Germania, il superindice punta a una ripresa della crescita” si legge nella nota Ocse, che non castiga l’Italia e la Francia: le due potenze europee forse in maggiore difficoltà economica, sono stabili e non mostrano segni di ulteriore deterioramento. In realtà, Italia e Francia mostrano una leggera flessione, rispettivamente -0.66% per l’Italia e -0.53% per la Francia, ma l’Ocse sostiene che i due Paesi possano risalire la china già nei prossimi mesi. Del resto l’Europa ha mostrato grandi passi in avanti, da confermare con un maggiore impatto sulla crescita e continuando ad effettuare tagli al deficit e col consolidamento fiscale. E’ questo il pensiero di Pier Carlo Padoan, vice segretario generale dell’OCSE. “Bisogna dare molta più attenzione alla composizione dell’aggiustamento fiscale perché a parità di numeri di taglio del deficit si possono avere risultati molto diversi in termini di impatto sulla crescita,soprattutto l’impatto sulla disuguaglianza, e quindi la qualità dell’aggiustamento fiscale, è estremamente importante e bisogna tenerla più in considerazione” chiarisce l’economista.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *