Prezzo Oro oggi 14 Dicembre: quotazione in ripresa

Mentre sono in calo tutte le Borse mondiali, in attesa della conclusione del vertice FED, il metallo giallo approfitta dell’incertezza dei mercati e riprende quota. Prezzo Oro attualmente a 1.164,55, in rialzo dello 0,47%. L’asset recupera 5 punti, dopo aver aperto a 1.159,00. Rendiconto di 1 anno sale al 9,01%. Minimo e massimo della seduta toccati rispettivamente di 1.159 e 1.165,5. Indicatori tecnici segnalano l’acquisto per le operazioni da 5,15 e 60 minuti. Vendita suggerita per il giornaliero e il mensile. Il probabile rialzo dei tassi USA dovrebbe riportare la quotazione, infatti, verso i minimi dell’anno.

Prezzo Oro oggi 14 Dicembre quotazione in ripresa

Prezzo Oro: una giornata da bene rifugio

Gli ultimi eventi di mercato avevano costretto il metallo giallo ad abdicare dal trono di bene rifugio per eccellenza, in situazioni di caos. Nemmeno il referendum italiano aveva spinto al rialzo la quotazione, crollata dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali USA.

Nei giorni scorsi, abbiamo esaminato tutte le motivazioni che hanno spinto il bene prezioso a perdere la sua appetibilità. Petrolio e India compresi.

Nell’immediato, il pericolo più grosso è ovviamente il probabile apprezzamento del dollaro, spinto al rialzo dalla stretta monetaria di FED. Che con il massimo delle probabilità, questa sera, annuncerà l’aumento dei tassi di interesse.

Ieri, la quotazione del metallo giallo si è spinta fino ai minimi di Febbraio. Le condizioni dell’asset rimangono dunque critiche.

Tuttavia, diversi analisti sono certi che questa condizione non si protrarrà a lungo. L’ipotesi più accreditata è che, nella seconda parte del 2017, il trend del bene prezioso inizi la ripresa in modo sostenuto. E che dunque l’effetto sia l’effetto FED che l’effetto Trump vada pian piano sfumando.

Tra i metalli preziosi, in ribasso anche l’argento e il rame. Mentre platino e palladio si mantengono più forti.

Borse: previsioni materie prime 2017

Stando al parere di diversi esperti, anche nel 2017 sarà il fattore politico ad influenzare principalmente i mercati. Soprattutto per quanto riguarda la zona euro, nella quale diversi membri si avviano alle elezioni. Tra tutti Francia e Germania, e forse anche l’Italia.

La crescita economica globale dovrebbe proseguire, ma sempre a rilento. L’insediamento ufficiale di Donald Trump alla Casa Bianca non dovrebbe scuotere più di tanto le Borse. Che sembrano aver già scontato diverse situazioni.

In questo contesto, il settore delle materie prime sembrerebbe destinato ad un generale ribasso. Gli analisti prevedono un’esposizione pari a zero sul settore, e ciò riguarda soprattutto il metallo giallo.

Prezzo Oro che intanto si gode quella che potrebbe essere l’ultima giornata di forte rialzo, per il 2016.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *