Prezzo Oro oggi 28 Novembre: balzo dell’1%

Torna a salire con convinzione il metallo giallo, nella seduta odierna di mercato. Dollaro debole e prezzo oro che si stacca dai minimi del mese. Quotazione attualmente a 1.186,00, in rialzo dello 0,64%. Nella mattinata, l’asset ha raggiunto il picco di 1.196,00. Mentre il biglietto verde perde parte dei guadagni ottenuti dopo le elezioni presidenziali, il bene prezioso rialza la testa, allontanandosi dal minimo degli ultimi nove mesi. Venerdì la quotazione aveva toccato gli 1.171,21 dollari l’oncia, livello più basso da febbraio. Investitori bloccano i profitti del biglietto verde, puntando sugli eventi a rischio. Grande attesa, infatti, per il vertice Opec di Mercoledì.

Prezzo Oro oggi 28 Novembre balzo dell’1%

Prezzo oro: la FED e il rischio di una nuova crisi monetaria globale

Nonostante Janet Yellen si sia dichiarata pronta al rialzo dei tassi USA, a fronte dei dati positivi sulla crescita economica della nazione, la situazione appare quanto mai critica e controversa.

Conti alla mano, la Federal Reserve ha di fatto fallito l’obiettivo di riportare gli Stati Uniti in una condizione di crescita economica. Le statistiche mostrano sì un rialzo, ma oggettivamente lento rispetto alle aspettative. Tanto che, l’istituto stesso, ha rimandato il rialzo dei tassi praticamente per tutto l’anno.

D’altro canto, la Yellen ha ben poche colpe. Per diversi motivi, un tale fallimento era inevitabile. I problemi degli USA sono principalmente strutturali, e una politica monetaria, di qualsiasi tipo, può fare ben poco per modificare certi fattori.

Pertanto, non sono pochi gli analisti che prevedono che gli Stati Uniti continueranno a crescere molto lentamente anche nei prossimi messi. E si teme, nella migliore delle ipotesi, l’insorgere di recessioni tecniche occasionali, con l’inflazione che potrebbe tornare a scendere.

Ne consegue che le previsioni per il dollaro e per l’oro rimangono piuttosto incerte. Quel che è quasi certo è che l’eventuale rialzo dei tassi di interesse a Dicembre potrebbe non generare un effetto positivo duraturo sui mercati.

Borse: crollano Piazza Affari, Francoforte e Parigi

Nel frattempo, la giornata odierna attesta un forte calo per tutte le Borse europee. Milano, in particolare, fa registrare un preoccupante -2%. Seguono Parigi e Francoforte con un -0,8%. Nel ribasso, il risultato migliore lo registra Londra, con una perdita dello 0,7%.

Lo spread Btp-Bund si estende a 188 punti. Stecca Mps che si avvia verso il minimo storico di 16,79 euro ad azione. Male, in generale, tutto il comparto bancario.

Prezzo oro che dunque spicca, nella seduta odierna, come bene rifugio più richiesto.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *