Prezzo Oro oggi 29 Ottobre: metallo giallo sottopressione

Chiude in rialzo dello 0,47% la settimana di mercato del metallo giallo. Prezzo oro tocca quota 1.275,50, dopo forti oscillazioni. Ultima seduta dunque al cardiopalma per il bene prezioso, messo di nuovo sottopressione dagli investitori. Le incertezze sul rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve rimangono la prima motivazione di nervosismo per i mercati. Il PIL USA è cresciuto, ma per vedere quanto il report condizionerà i vari assets occorrerà attendere lunedì.

Prezzo Oro oggi 29 Ottobre metallo giallo sottopressione

Prezzo Oro: le previsioni della Toronto-Dominion Bank

L’istituto canadese si schiera dalla parte dei rialzisti per le quotazioni future del metallo giallo. Secondo la Toronto-Dominion Bank nel 2017 assisteremo ad un vero e proprio rally del bene prezioso.

Le analisti della banca portano a pensare che la quotazione del bene rifugio tornerà a toccare i 1.350 dollari l’oncia. Nel breve periodo, però, continuerà a dominare l’incertezza.

La chiave di lettura delle previsioni dell’istituto canadese è legata proprio al rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. L’attuale indecisione di Janet Yellen sta pesando sul metallo tanto quanto lo faranno le azioni future.

Per l’inizio del prossimo anno, il cammino dell’asset partirà in forte discesa. Non è escluso che la quotazione possa scendere sotto i 1.200 dollari l’oncia. Infatti, è molto probabile che un rialzo dei tassi a Dicembre rafforzerà ulteriormente il dollaro, frenando la domanda per il bene prezioso.

Tuttavia, successivamente la partita si giocherà sui tassi di interesse reali che rimarranno bassi. E ciò consentirà all’oro di risalire la china e involarsi verso quota 1.350.

Della stessa opinione il Templeton Emerging Markets Group. L’istituto britannico è convinto che entro la fine del 2017 la quotazione dell’oro salirà del 15%. Anche in questo caso saranno i tassi di interesse reali a fare la differenza.

In generale, le mosse future della Federal Reserve non vengono considerate così decisive.

Correlazione tra oro e dollaro: come funziona

In questo contesto, è importante ribadire uno dei principali presupposti su cui si basano gli investimenti. Ovvero la correlazione tra biglietto verde e metallo giallo. Comprendere determinate dinamiche non può che giovare agli investitori.

Posto che sia chiaro cosa rappresentino i due assets, va innanzitutto ricordato che si tratta di beni rifugio per eccellenza. Detto in parole più semplici, quando i mercati vivono momenti di forte incertezza, dollaro e oro significano sicurezza.

Tuttavia, e la storia lo dimostra, l’andamento delle due quotazioni viaggia sempre in direzioni opposte. Quando il dollaro si apprezza, il metallo giallo cala. E viceversa. Questo perché la valuta statunitense è ovviamente legata alla politica monetaria nazionale e internazionale. Mentre il metallo giallo entra in gioco contro la valutazione della moneta.

Prezzo oro dunque pronto alle montagne russe. Dicembre è vicino e ancor più le elezioni presidenziali USA.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *