Prima che l’OPEC + prenda una decisione, i prezzi del greggio Brent sono saliti al livello più alto da marzo

[ad_1]

Il petrolio greggio Brent è salito sopra i 70 dollari al barile poiché l’OPEC ei suoi alleati decideranno se rilasciare più petrolio greggio nel mercato del tight oil o frenare la produzione a causa della continua incertezza associata alla pandemia.

Martedì mattina, dopo la riunione dei paesi produttori OPEC + guidati da Arabia Saudita e Russia, il prezzo di riferimento del petrolio internazionale è salito di oltre il 2% a Londra a 70,69 dollari al barile, il livello più alto da marzo.

I rappresentanti dell’OPEC e l’Agenzia per l’energia hanno sottolineato che a causa dell’attuazione da parte del governo del blocco e del divieto di viaggio lo scorso anno, il forte calo dei consumi dovrebbe essere invertito più tardi nel 2021.

Il segretario generale dell’OPEC Mohammad Sanusi Barkindo (Mohammad Sanusi Barkindo) ha dichiarato lunedì: “Ci sono molte tendenze coinvolte nei fattori che influenzano il mercato petrolifero globale, come il ritmo dei cambiamenti durante la pandemia”.

Diversi rappresentanti dell’OPEC hanno dichiarato di sperare che i ministri continueranno il loro piano concordato in precedenza nel loro incontro virtuale per rilasciare lentamente più petrolio sul mercato a partire da luglio, aumentando di 2 milioni di barili al giorno da maggio.

Dopo una riunione degli analisti tecnici nei paesi produttori, è stato stabilito che entro la fine del prossimo mese le scorte di petrolio sarebbero state inferiori al livello medio del 2015-2019, aprendo la strada a un aumento della produzione.

I produttori si incontrano mensilmente per decidere sulla politica petrolifera. Non è chiaro quali siano i loro piani dopo luglio, ma l’organizzazione potrebbe monitorare da vicino le crescenti preoccupazioni sull’inflazione e i progressi nella ripresa dell’economia dalla pandemia.

L’anno scorso, l’OPEC e la Russia hanno emesso un piano record di riduzione di 9,7 MB / giorno e con la ripresa dei viaggi e l’apertura della città dopo mesi di blocco hanno iniziato a calmarsi. A partire da luglio, la produzione giornaliera di cordoli sarà prossima ai 6 milioni di barili.

“Il mercato sta ora affrontando il dilemma esattamente opposto a partire da aprile 2020. La domanda sta cadendo a spirale, piuttosto che una spirale al ribasso … Al giorno d’oggi, i produttori devono completare lo stesso difficile compito per ripristinare un’offerta sufficiente per adattarsi rapidamente. Aumento della domanda di petrolio . “Ha detto Louise Dickson di Rystad Energy.

Tuttavia, esiste ancora l’incertezza. L’India è un grande consumatore di petrolio ed è nel mezzo di una nuova e più grave ondata di virus: se un accordo per revocare le sanzioni verrà raggiunto con gli Stati Uniti, tutti gli occhi saranno puntati a riportare sul mercato i barili di petrolio iraniani.

Tamas Varga, analista della società di intermediazione petrolifera PVM, ha affermato che l’organizzazione deve essere vigile sulle reazioni degli investitori all’aumento dell’inflazione e sulla capacità del mercato di resistere a qualsiasi aumento dell’offerta.

Varga ha detto: “La preoccupazione generale è che l’aumento dei prezzi alla produzione e al consumo costringerà le banche centrali a ridurre le loro misure di stimolo monetario e alla fine ad aumentare i tassi di interesse quando l’economia si surriscalda”.

“Il risultato più probabile è mantenere il livello di produzione totale collettiva concordato a 88,1 MB / g a luglio, e rimanere lo stesso in agosto o addirittura settembre, e osservare se il mercato è in grado di assorbire i barili iraniani in eccesso”.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *