Quotazione Apple oggi 04 Ottobre: timori sul bilancio

La mattinata in Borsa del titolo dell’azienda di Cupertino si conclude con un deciso ribasso. Quotazione Apple attualmente a 112,52, in calo dello 0,47%. La società ha aggiornato questa mattina la propria pagina web dedicata agli investimenti. Da quanto si legge, i risultati del quarto trimestre fiscale 2016 verranno comunicati con due giorni d’anticipo rispetto al previsto. Dunque, occhi puntati sul 25 Ottobre anziché sul 27. Non è noto il perché di tale modifica all’agenda societaria.

Quotazione Apple oggi 04 Ottobre timori sul bilancio

Quotazione Apple: nuovi iPad in Primavera?

A quanto pare, il colosso californiano sarebbe pronto a rinnovare tutta la gamma degli iPad. La data X potrebbe non essere troppo lontana. Una nota testata tecnologica giapponese sostiene che il tutto potrebbe concretizzarsi nel secondo trimestre del 2017.

In sostanza, Apple dovrebbe dire addio agli iPad mini e concentrare la produzione su diverse versioni dell’iPad PRO.

L’azienda certamente spera di attrarre nuovi consumatori e di mantenere alta la fiducia degli investitori. Il Titolo Apple ha fatto registrare buone prestazioni nelle ultime settimane di Borsa. Certamente, l’uscita dell’ultimo top gamma ha influito positivamente. Tanto più che la rivale Samsung si è tagliata le gambe da sola con il problema delle batterie a rischio esplosione del Galaxy Note 3.

Da ricordare che il precedente trimestre fiscale si era chiuso per l’azienda in lieve calo. Il fatturato di Aprile, Maggio e Giugno si era infatti chiuso con un utile netto di 7,8 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 10,7 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2015.

Tuttavia, gli analisti ritengono che gli iPhone 7 abbiano registrato delle vendite record. Utenti e investitori attendono dunque le novità del 25 Ottobre.

Apple Pay arriva in Russia: decimo Paese coinvolto

Nel frattempo, l’azienda di Cupertino allarga sempre più i propri orizzonti. Il servizio per i pagamenti online Apple Pay è stato introdotto anche nella Federazione Russa. Si tratta del decimo Paese interessato dal servizio.

Il metodo di pagamento, infatti, era già disponibile per Stati Uniti, Inghilterra, Australia, Canda, Singapore, Cina, Francia, Svizzera e Hong Kong.

La notizia è stata confermata dal sito ufficiale dell’azienda russo. L’introduzione di Apple Pay a Mosca è stata possibile grazie alla collaborazione con Sberbank, ovvero la prima banca russa.

Il colosso americano può quindi vantare radici negli Stati più importanti al mondo, spingendo in alto il proprio giro d’affari.

La quotazione Apple del periodo conferma il buon momento societario, con l’acquisto del titolo sempre consigliato per il lungo periodo, nonostante l’odierno rallentamento.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *