Il titolo dell’azienda californiana non arresta la sua salita verso l’alto sui mercati. Allo stesso tempo, la rivale Samsung continua a subire le conseguenza del flop del Galaxy Note 7. Quotazione Apple dunque sempre al rialzo. Prezzo attualmente a 117,63, su dello 0,56%. Gli investitori mostrano piena fiducia sull’asset. L’acquisto del titolo è favorito per tutte le scadenze. Le numerose novità in cantiere per la mela morsicata fanno pensare che questo trend possa durare a lungo.
Quotazione Apple: nuovo centro ricerca in Giappone
Dopo l’annuncio del primo centro di ricerca e sviluppo a Pechino e l’apertura dell’accademia di Napoli, Tim Cook vola in Giappone. Passando per Londra, dove lo storico Store di Regent Street è stato completamente ridisegnato.
A Kyoto, il CEO di Apple ha incontrato il Primo Ministro Giapponese Shinzo Abe. I due hanno parlato delle strategie di Cupertino per il territorio asiatico. Ma soprattutto è stata ufficialmente annunciata l’apertura del nuovo centro di ricerca e sviluppo a Yokohama. Entro Dicembre dovrebbe essere tutto pronto.
I lavori per il centro erano iniziati due anni fa. La struttura ha preso vita dai resti di una ex fabbrica della Panasonic. Quattro piani e 25000 mq ospiteranno centinaia di dipendenti al lavoro per Apple.
Tim Cook ha voluto innanzitutto sottolineare l’importanza degli investimenti in Giappone per la propria azienda.
Da parte sua, il Primo Ministro Abe ha da tempo intrapreso una serie di iniziative volte a contribuire alla crescita della nazione nel settore tecnologico.
La società californiana ha dunque esteso le proprie mire espansionistiche ben oltre l’Occidente. Diversi progetti sono ufficialmente stati avviati nei principali Paesi del mondo.
Tastiere e-ink: Cupertino in trattativa con l’Australia
Secondo diverse indiscrezioni trapelate dalla rete, Apple sarebbe in trattativa con la startup australiana Sonder Keyboard. Quest’ultima avrebbe da poco brevettato una nuova tastiera dotata di pannello e-Ink.
Tim Cook pare interessato ad utilizzare la suddetta tecnologia per i futuri MacBook. Si tratta di una tastiera dinamica. Con la peculiarità di riuscire a modificare funzioni e tasti in base alla lingua e ai programmi utilizzati.
Ne deriverebbe la possibilità da parte dell’utente di fare un’esperienza di personalizzazione decisamente innovativa. Grazie all’inchiostro elettronico, i tasti potranno letteralmente cambiare forma. Il tutto sfruttando anche il rivestimento in plastica trasparente.
Per quanto riguarda il design, le voci parlano di uno stile tipico della mela morsicata.
La quotazione Apple in Borsa si spinge quindi sempre più su, supportata dall’ottimo riscontro per le proprie iniziative da parte sia di utenti che di investitori.