Quotazione Apple oggi 17 Ottobre: cresce ancora il titolo della mela morsicata

Dopo gli ottimi risultati della scorsa settimana, il titolo dell’azienda di Cupertino si mantiene sui massimi del periodo. La forza dell’asset non risente dei nervosismi di mercato. Inoltre, il crollo delle azioni Samsung ha spinto gli investitori a dirottare in massa sulla mela morsicata. Quotazione Apple attualmente a 117,63, sempre in rialzo dello 0,56%. Tim Cook e colleghi sono inoltre impegnati in moltissime iniziative di promozione del brand. La politica espansionistica dell’azienda si spinge anche in Cina e Giappone.

Quotazione Apple oggi 17 Ottobre cresce ancora il titolo della mela morsicata

Quotazione Apple: spunta una nuova concorrente

In questo momento, la società californiana guidata da Tim Cook non sembra avere rivali sul mercato. Samsung, che fino ad un mese fa deteneva il primato nelle vendite, ha dovuto cedere alla rivale. Diversi milioni di utenti, a causa dei problemi del Galaxy Note, hanno infatti dirottato su Apple.

E’ recente però la notizia che la casa cinese LeEco sia pronta alla sfida. Non solo ad Apple, ma anche a Google.

Secondo le indiscrezioni, a fine mese LeEco dovrebbe lanciare un nuovo dispositivo che presenterebbe le migliori caratteristiche dell’iPhone 7, unite ai punti forza dei Google Pixel. Se così fosse, il prodotto potrebbe trasformarsi nel migliore in assoluto in commercio.

Il nuovo Le3 (questo il nome dello smartphone) includerà anche un sistema di intelligenza artificiale, sul quale l’azienda lavora da tempo. Tra le peculiarità eccellenti di questo dispositivo spicca la fotocamera principale, in grado di doppiare la potenza dello zoom montato sull’iPhone 7.

Con grande probabilità, il lancio del nuovo gioiello cinese potrebbe avvenire Mercoledì 19 Ottobre, nell’ambito di un evento organizzato proprio da LeEco. Non è ancora noto se il prodotto sarà destinato solo al mercato asiatico.

Apple ha dunque una nuova rivale, che tanto nuova non è considerando l’impegno di LeEco in tutte le diverse aree della tecnologia. Per la gioia dei consumatori, le prossime settimane potrebbero essere davvero avvincenti.

Samsung: le ultime novità dopo il crollo

Nel frattempo, in casa Samsung si iniziano a fare i conti dei danni causati dal disastroso lancio del Galaxy Note 7. La società sud coreana ha rivisto al ribasso il bilancio trimestrale di settembre. Le entrate dell’azienda sono scese da 6,8 miliardi di dollari a 4,6 miliardi.

Anche i ricavi su base annua subiranno un calo di oltre 2 miliardi.

I dati sulle perdite non sono ancora ufficiali, ma secondo gli analisti il costo totale del disastro del Note 7 ammonterebbe a circa 4 miliardi.

Nonostante il crollo del titolo societario, in Borsa Samsung è riuscita a mantenere un rialzo annuale del 20%. Il danno più grave sembra dunque il passaggio di una fetta della clientela alla concorrenza.

Quotazione Apple che per il momento continua ad approfittare della situazione. Supportata anche dalle ottime vendite dei propri dispositivi.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *